Entra nel vivo la 22ª edizione di Ypsigrock, il boutique Festival dell’estate italiana 2018 che si tiene a Castelbuono (Palermo) dal 9 al 12 agosto. Anche quest’anno la line up è stata costruita sulla regola dell’Ypsi Once, che vede salire ogni artista, sui palchi del festival, solo una volta con la stesso moniker. Fin dalla sua prima edizione, nel 1997, l’organizzazione di Ypsigrock ha puntando su alcuni elementi in grado di rendere il brand sinonimo di originalità cercando di costruire un modello di festival ricercato
Le esibizioni si svolgeranno nei quattro palchi collocati in alcuni angoli incantevoli di Castelbuono: l’Ypsi Once Stage, il palco principale che ha sede in Piazza Castello ai piedi del maniero simbolo di Castelbuono, l’Ypsi & Love Stage che si trova nel chiostro settecentesco dell’ex convento di San Francesco, il Mr. Y Stage all’interno dell’attuale Centro Sud, nell’ex chiesa del Crocifisso, e il Cuzzocrea Stage collocato nella pineta dell’area attrezzata di San Focà, all’interno dell’Ypsicamping.
Il programma
Il sipario sulla 22ª edizione di Ypsigrock si aprirà giovedì 9 agosto con il Welcome Party che si terrà all’Ypsicamping, curato dai resident djs SHIRT VS T-SHIRT e dalle esibizioni di LNDFK e MAKAI, vincitori del contest “Avanti il Prossimo…2018”, la talent competition pensata dalla direzione artistica per le band emergenti italiane. Venerdì 10 agosto toccherà a The Horrors, primi headliner del festival, alla co-headliner Aurora e poi Confidence Man, HER, Blue Hawaii, Girls Names, Random Recipe e Mr Everett. Sabato 11 Agosto la scena sarà dei Radio Dept., secondi headliner del festival, Vessels, Algiers, YOUNGR, Bob Log III, Alfio Antico, Ama Lou, Niklas Paschburg ed Her Skin. L’ultimo giorno del festival, infine, si esibiranno gli attesi healiner The Jesus and Mary Chain, Seun Kuti & Egypt 80, shame, Trail of Dead e Kelly Lee Owens.
Doc Servizi, oltre ad essere partner di Ypsigrock, sarà presente con la socia Marcella Campo, brand & Communication Manager del festival, e con Marco Manzella, responsabile marketing, che venerdì 10 agosto interverrà all’interno di un talk dal tema “Editoria musicale: dall’hobby al lavoro”, inserito tra gli eventi collaterali realizzati con il supporto di Molinari, mainsponsor dell’evento. Tanti anche i tecnici Doc coinvolti, tra cui Andrea Soggiu e Silvio Punzo.
I 3-day pass, al prezzo di 76 euro + d.p, e i daytickets, al costo di 39 euro + d.p. possono essere acquistati nei circuiti Vivaticket, Festicket e Liveticket sino al 9 agosto, nella biglietteria del festival sita in via Sant’Anna a Castelbuono. I camping Pass, invece, sono disponibili su Festicket, Travel Partner ufficiale del Festival, al prezzo di 39 euro.