[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Musica

Veronica Marchi: ora si cambia

Intervista all'artista veronese sul nuovo album "Non sono l'unica", in uscita oggi per Qui Base Luna

di Redazione
28 Settembre 2018
in Musica
0
0
CONDIVISIONI
254
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Veronica Marchi parla del suo nuovo album

Classe 1982, Veronica Marchi giunge alla quarta prova sulla lunga distanza. Il disco s’intitola “Non sono l’unica” ed esce il 28 settembre per Qui Base Luna, l’etichetta discografica della rete Doc, per la quale pochi giorni fa è uscito anche Lungoviaggio, il nuovo disco di Irene Grandi con i Pastis.

Non sono l’unica è un lavoro valido, ammantato di arrangiamenti pop solo in apparente contrasto con la concezione più cantautorale del passato recente di un’artista che si è meritata numerosi elogi, premi (come il “Bianca d’Aponte”) ed un seguito forte.

A cosa è dovuto il cambio stilistico che ti ha portata da un cantautorato minimale agli arrangiamenti pop del nuovo album?
In realtà il pop è sempre stato presente nella mia musica. Solo il terzo disco è la perla acustica sperimentale, che sono sicura ritornerà. Ma se si ascoltano i primi due dischi si sente che sono una vera amante del pop. I suoni in questo nuovo album sono arricchiti anche da una fitta presenza elettronica, la vera nuova entrata. Mi sono affidata totalmente al produttore artistico Stefano Giungato che ha arrangiato e suonato quasi tutto. Sono stata fortunata, mi sono fidata e ho ben riposto la mia musica nelle sue mani.

Cambiamenti, volontà e condivisione sono i temi portanti di “Non sono l’unica”: puoi approfondire i perché dei testi e del titolo del nuovo lavoro?
È partito tutto due anni fa, io credo, molto prima delle canzoni. Avevo bisogno di cambiare, prima dentro di me e poi fuori, a costo di sbagliare. Ho raccontato nei testi alcuni pezzi di vita, cose che ho visto intorno a me o cose che ho vissuto in prima persona. È un disco di avvicinamento alle persone: non sono l’unica a soffrire, a gioire, a cambiare, a sorridere, a piangere. C’è un certo egocentrismo, un certo narcisismo e un certo senso di onnipotenza nella società di oggi che mi ha contagiata per molto tempo. Sono scesa dalla prospettiva che mi stava chiudendo nel mio mondo e sono andata a vedere da vicino, scavando dentro me.

Nel nuovo lavoro, oltre a rinnovare il genere è stata rinnovata anche la band. Chi sono i tuoi compagni di viaggio?
Sono Nicola Panteghini (chitarre elettriche e programmazioni) e Stefano Pisetta (batteria e synth). Suoni nuovi, che non rinnegano il passato ma sono solo l’espressione di una curiosità, di una voglia di sperimentare, di giocare con la musica.

Che cosa ti ha lasciato dentro l’esperienza ad X-Factor?
Molto, come prima ti spiegavo il processo di cambiamento è iniziato due anni fa, credo anche grazie a XF che è stato una botta assoluta, uno strappo con i cliché e un divertimento puro. Ho conosciuto persone importanti che hanno arricchito il mio bagaglio personale e artistico, ho potuto far sentire la mia voce a molti. Sì, lo so, non dovrebbe essere così sottile l’imbuto da cui passare per farsi conoscere ma non ci sono molte alternative. Io ho l’urgenza di farmi ascoltare e di parlare alle persone perciò sono andata. E mi ha fatto bene, mi ha sbloccato (guarda il video della sua cover di “Walk” a X-Factor).

Come vivi l’esperienza live? Ci sarà un tour per promuovere l’album?
Non vedo l’ora di suonare, mi piace tantissimo. Praticamente sono nata suonando dal vivo e registrando in studio. Queste sono le due cose che amo di più al mondo. Il tour partirà appena dopo l’uscita del disco, mentre nei giorni appena precedenti saremo in Europa, nei club francesi. Parto sempre dalla Francia, mi dà forza e mi porta fortuna!

Tags: discoDoc ServiziFreecomintervistaNon sono l'unicaVeronica Marchi
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Doc Servizi a ModenaSmartLife

Prossimo post

Industria 4.0

Prossimo post
Industria 4.0

Industria 4.0

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In