[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Musica

Tragedia Corinaldo: ecco la posizione di KeepOn Live, Associazione di Categoria di Live Club e Festival Italiani

Fare chiarezza si deve. Dire che si può morire di musica no.

di magazineadm
11 Dicembre 2018
in Musica
0
0
CONDIVISIONI
146
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La tragedia della Lanterna Azzurra ha scosso tutti, addetti ai lavori e non. Ma è necessario fare chiarezza, perché tante cose sono state dette, molte delle quali false e pericolose. Condividiamo pertanto la posizione di  KeepOn, Associazione di Categoria di Live Club e Festival Italiani.

In diversi ci state chiedendo cosa ne pensiamo della tragedia di Ancona di stanotte e quale sia la posizione di KeepOn Live sulla faccenda.
Le dichiarazioni a caldo vanno sempre, sempre pesate; se non addirittura taciute. Sono meglio le azioni fredde e ponderate nei giorni a seguire.
Per questo non ci sentiamo di entrare nel lato emotivo e nel merito tecnico dei fatti, ma di scrivere e dar voce ad un auspicio collettivo di categoria. Un auspicio che unisca la sicurezza per le persone che ogni anno affollano i locali per divertirsi ed esprimere se stesse, alle tutele di tutti quei gestori di locali e festival di musica dal vivo che svolgono con passione, sacrificio e competenza il loro lavoro.
Questa intera categoria oggi, nuovamente, rischia di essere fraintesa: Live Club e Festival generalmente sono organizzati e specializzati nell’organizzare eventi con affluenze di pubblico e vendita biglietti, così come spesso queste tragedie avvengono in luoghi dove la musica dal vivo non è di casa. Come ieri notte, appunto. Dove per altro lo spettacolo non era un concerto.
C’è bisogno di chiarezza, per far si che opinione pubblica e politica non confondano un locale di musica dal vivo con un pub o una discoteca.
L’auspicio è che non nascano ancora una volta decreti sull’impeto di quanto successo, inapplicabili molte volte nella realtà dei fatti, ma eventualmente provvedimenti o semplicemente controlli sensati e condivisi con coloro che li dovranno poi applicare nei loro spazi. Tutelare questi professionisti è un passo fondamentale, strutturale, per permettere alle persone di esprimersi e svagarsi in sicurezza.
Abbiamo già detto troppo, cercheremo di far parlare le azioni. 

 

Qui trovate il primo articolo uscito domenica scorsa sul sito di KeepOn LIVE, firmato da Aldo Macchi.
Qui il post su Facebook.
Qui le Dichiarazioni di KeepOn riprese a livello internazionale insieme a quelle di Assomusica e del Ministero. 

 

CondividiTweetCondividi
Post precedente

Audio Training Days

Prossimo post

Bando Premio Luciano Zorzella 2019 XII Edizione

Prossimo post

Bando Premio Luciano Zorzella 2019 XII Edizione

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In