[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Creatività

“The Dawn”: Luca Coassin direttore della fotografia

Il cortometraggio con Iggy Pop, diretto da NP Novak, verrà presentato al Miami Film Festival

di Valentina Bazzani
5 Marzo 2020
in Creatività
0
0
CONDIVISIONI
391
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Luca Coassin, socio della filiale di Brescia, è direttore della fotografia nel corto “The Dawn” , che vede protagonista Iggy Pop e regista NP Novak. Il cortometraggio verrà presentato al Miami Film Festival sabato 7 marzo.

Com’è nato questo cortometraggio? 

Da tempo conosco il regista NP Novak con cui collaboro da una decina d’anni per filmati pubblicitari e videoclip. Ero a casa sua a Parigi quando mi parlò del progetto. Quasi con timore mi diceva che il protagonista perfetto sarebbe stato Iggy Pop, che nessuno di noi due conosceva. 

Di cosa parla The Dawn?

Il protagonista è un pittore ossessionato, che dipinge l’alba tutte le mattine. Un giorno l’artista si sveglia e il sole non c’è. È un film sulla paura della morte, sulle emozioni più intime di ognuno di noi.

Come avete concretizzato il progetto?

Casualmente Iggy Pop era proprio a Parigi. Novak ha provato a contattare il suo agente, che inverosimilmente, ha risposto positivamente e con grande entusiasmo. Dopo un nostro inevitabile momento di euforia per l’interesse di una icona della musica mondiale – abbiamo celebrato con un ottimo vino francese! – ci siamo messi al lavoro. 

Come avete organizzato le riprese? 

Se inizialmente avremmo dovuto girare in Francia, in un secondo momento, per motivi di praticità del protagonista, abbiamo scelto Miami come location per le riprese. Più che un lavoro è stata una sfida dal punto di vista fotografico, l’occasione per provare soluzioni innovative, rendendo il concetto di oscurità della sceneggiatura, attraverso l’elaborazione dei colori. A volte per restituire gli stati d’animo di una persona è possibile utilizzare la sensazione cromatica. Questo lavoro tipo di lavoro può offrire,  ad esempio, la stesa emozione di una passeggiata nel bosco al buio.

Una nuova sfida, quindi?

Già in altre occasioni, per alcuni film, ho illuminato a giorno scene in cui era scritto “interno notte poco illuminato”. Qui invece abbiamo giocato sulla cromia e sulla composizione dell’inquadratura. Ho girato le riprese con lenti anamorfiche. La mia prima ripresa subacquea l’ho fatta a Iggy Pop… credo anche sarà l’ultima perché non sono propriamente un operatore subacqueo!

Com’è stato lavorare con Iggy Pop?

È un artista straordinario, gentile e disponibile. Ha dato il massimo senza risparmiarsi e totale fiducia al progetto. Iggy Pop, tra l’altro, ha scelto un frame del cortometraggio come copertina del suo ultimo album “Free”.

E con il resto della troupe? 

Mi sono trovato molto bene. In questo tipo di lavoro è molto importante il clima che si instaura fra il regista, il protagonista e il resto della troupe. Non c’è tempo stato il tempo per prepararsi troppo ma  la collaborazione è stata piacevole e di alto livello.

Tags: Iggy PopLuca CoassinMiami Film FestivalNP NovakThe Dawn
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Amor Fati: il nuovo album di Fabio Dondelli

Prossimo post

Lavorare all’estero ai tempi del Covid-19

Prossimo post
Lavorare all’estero ai tempi del Covid-19

Lavorare all'estero ai tempi del Covid-19

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In