[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Tecnologia

Tecnologia ed evoluzioni

di Redazione
26 Febbraio 2019
in Tecnologia
0
0
CONDIVISIONI
66
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La mia generazione è cresciuta in un periodo storico di transizione, a cavallo tra un mondo analogico e uno digitale. Dalle cabine telefoniche a gettoni, siamo passati alla scheda, al primo cellulare, alle chat su internet per arrivare ai social network, connessioni internet velocissime e dispositivi mobili iper performanti. Una evoluzione tecnologica che ha segnato radicalmente il nostro quotidiano e i tre elementi che lo caratterizzano: relazioni sociali, istruzione e lavoro. Conoscere le evoluzioni tecnologiche che ciascuno di essi ha subito ci aiuta a comprenderne le dinamiche nella loro globalità, fornendoci consapevolezza e controllo.

Oggi si parla tanto di Industria 4.0, la quarta rivoluzione industriale nella quale le nuove tecnologie sono sempre più presenti nelle attività produttive. Ogni giorno scambiamo messaggi, scriviamo sul web, le app monitorano le nostre azioni, interessi e spostamenti, le aziende e gli enti pubblici caricano online statistiche e dati di ogni genere. I famosi Big Data, sulla base dei quali le aziende prendono decisioni per la realizzazione di nuovi servizi e prodotti. Usando parte di quei Big Data in combinazione con uno smartphone è possibile sbirciare l’ambiente che ci circonda. Vedere le immagini con informazioni aggiuntive che arricchiscono l’ambiente reale. Stiamo parlando di Realtà Aumentata, una tecnologia che può essere usata per aiutare le persone a individuare prima e meglio i luoghi o poter lavorare su oggetti e ambienti senza simulatori o computer perché tutto succede in tempo reale.

Aggiungiamo ai precedenti un dispositivo indossabile che traduce i nostri gesti in azioni “digitali”. Hardware miniaturizzati, sensori e software dedicati ci permettono di creare accessori (wearable technologies) che traducono ogni nostro gesto in una funzione su monitor, smartphone o visore di realtà aumentata che sia.

Tecnologie affascinanti che in alcuni casi ci turbano perché pensiamo di non poterle controllare. Ma la macchina è creata dall’uomo e impara da esso, ha la capacità di raggiungere l’uomo ma non di sorpassarlo o assumerne il controllo, perché l’uomo le sarà sempre un passo davanti, per istruirla, per superarne i limiti. Infine, l’uomo ha una caratteristica che lo rende unico: la creatività. E per questo, nessuna macchina potrà mai sostituirci.

CondividiTweetCondividi
Post precedente

Insegnanti freelance, premi e welfare: i vantaggi con Doc Educational

Prossimo post

Primo Congresso Nazionale di CulTurMedia

Prossimo post
Primo Congresso Nazionale di CulTurMedia

Primo Congresso Nazionale di CulTurMedia

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In