[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Cultura

Sperduti nel Buio

Il documentario che racconta le vicende del cinema italiano dal 1943 al 1945 è ora disponibile su RaiPlay

di Redazione
22 Ottobre 2019
in Cultura
0
0
CONDIVISIONI
306
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È ora disponibile su RaiPlay Sperduti nel Buio: il documentario prodotto da Tunastudio e Rai Cinema Channel, con la regia di Lorenzo Pezzano, la sceneggiatura di Federico Fava e Denis Lotti, le animazioni di Magoga, le illustrazioni di Lucio Schiavon, il montaggio di Francesco Marotta e Matteo Bolzonello focus puller.

Nell’autunno del 1943 parte un treno carico di attrezzature cinematografiche e di film: da Roma deve arrivare a Venezia, lo scopo è ricostruire il cinema italiano nella neonata Repubblica di Salo’. Il treno si ferma solamente a Praga, i fascisti protestano, i tedeschi permettono il recupero del materiale e finalmente nel cuore della laguna nasce il Cinevillaggio, che occupa i Giardini e i padiglioni della Biennale, mentre la Scalera Film decide di essere parte di questa rinascita costruendo degli studi di posa nell’isola della Giudecca.

Il tragitto compiuto da quel treno, però, è avvolto nel mistero, così come la sorte riservata ai film trasportati. Moltissime pellicole che si ritiene abbiano anticipato il Neorealismo italiano non ci sono più: tra queste vi è Sperduti nel buio, film muto di Nino Martoglio del 1914. Denis, un ricercatore universitario patavino, abile a muoversi nelle più polverose e sperdute cineteche, ha deciso di mettersi sulle tracce di queste pellicole scomparse per riuscire a restituire al cinema italiano uno dei suoi film più importanti e una delle sue pagine meno conosciute.

Tra i protagonisti di Sperduti nel Buio troviamo Denis Lotti, dottore di ricerca in Storia del Cinema, Carlo Lizzani, regista e sceneggiatore tra i più noti del cinema italiano, Gian Piero Brunetta, Storico e critico cinematografico, Luciano De Ambrosis, attore e Piero Zanotto, giornalista e critico cinematografico.

Per scoprire di più sulla pellicola: sperdutinelbuio.com

 

 

 

 

 

Tags: Carlo LizzanicinemaDenis LottiFederico FavaFrancesco MarottaGian Piero BrunettaLorenzo PezzanoLuciano De AmbrosisLucio SchiavonMagogaMatteo BolzonelloPiero ZanottoRaiRai Cinema ChannelRaiPlaySperduti nel Buiostoria del cinema
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Creazione di loghi: diritti di utilizzo

Prossimo post

Doc Servizi acquisisce OMNIA Relations per dare vita a DOC-COM

Prossimo post
Doc Servizi acquisisce OMNIA Relations per dare vita a DOC-COM

Doc Servizi acquisisce OMNIA Relations per dare vita a DOC-COM

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In