[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Eventi

Sophia Tomelleri vince il Premio Zorzella

Record di iscrizioni e di talenti per l'edizione 2020

di Redazione
2 Marzo 2020
in Eventi
0
0
CONDIVISIONI
588
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sophia Tomelleri si aggiudica il Premio Zorzella 2020.

La XIII edizione del premio si tinge di rosa con la proclamazione della sua vincitrice: una virtuosa sassofonista che ha conquistato la giuria all’unanimità per le sue straordinarie capacità espressive, non comuni in una ragazza così giovane. 

Il premio sarà consegnato mercoledì 11 marzo, durante lo svolgimento della serata ad ingresso gratuito “Ricordando Luciano…” al Teatro Camploy di Verona.

Classe 1992, Sophia ha cominciato la sua formazione musicale al piano all’età di sei anni per poi passare al sassofono a quindici.
Dopo aver intrapreso gli studi classici al conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, si è diplomata al conservatorio di Milano “G. Verdi” sotto la guida del Maestro Daniele Comoglio. È proprio in quegli anni che scopre la sua passione per il jazz. Nel 2018 decide di trasferirsi Monaco di Baviera per laurearsi alla “Hochschule für Musik und Theater”. Contemporaneamente comincia a esibirsi con la Big Band di Dusko Goykovich e a suonare in diversi festival come l’EBE Jazz o i Regensburger Jazztage. Durante il periodo bavarese ottiene una borsa di studio per passare un anno a Parigi al Centre des Musique Didier Lockwood. Diverse in quegli anni le occasioni di suonare con John Betsch, Emmanuel Bex, Sava Medan. 

Attualmente Sophia vive a Milano, tiene numerosi concerti in Italia e all’estero e collabora con Gianni Cazzola, Marco Vaggi, Tony Arco, Paolo Tomelleri, Emilio Soana, Humberto Amesquita, Massimo Faraò, Nicola Angelucci e Simone Daclon tra gli altri.

La giuria ha premiato con una targa e la possibilità di suonare in vari eventi anche Marco Soldà, per l’improvvisazione, Miriam Abate, per l’interpretazione e Federico De Vittor, per l’arrangiamento.

Tags: “Ricordando Luciano…”jazzPremio Zorzella 2020Sophia TomelleriTeatro Camploy
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Coronavirus: Appello per la tutela del lavoro nello spettacolo

Prossimo post

Coronavirus: Appello per il supporto urgente alle imprese dello spettacolo

Prossimo post
Coronavirus: Appello per il supporto urgente alle imprese dello spettacolo

Coronavirus: Appello per il supporto urgente alle imprese dello spettacolo

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In