[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Tecnologia

Decine di panel per la settima edizione del Social Media Strategies

Circa 1600 partecipanti all'evento formativo italiano per imprese e professionisti

di Redazione
12 Novembre 2019
in Tecnologia
0
0
CONDIVISIONI
56
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Social Media Strategies, giunto alla 7a edizione e realizzato da Search On Education, ha offerto due giornate dedicate alla formazione delle imprese e dei professionisti dei social network e del web marketing. Durante la due giorni social media manager, marketers, blogger, freelance e rappresentanti di aziende hanno tracciato il proprio percorso formativo all’interno di 4 sale tematiche, così suddivise: Advertising, Analisi, Brand Strategy e Creatività.

Il format e il programma di questa 7a edizione sono stati costruiti appositamente per concentrare l’evento sulla formazione di imprese e professionisti, sulle strategie di marketing e dei social media. Un’esperienza formativa trasversale e orientata ai temi, agli strumenti e alle piattaforme che compongono il mondo dei Social Media e del marketing digitale, con cui tutte le imprese hanno necessità di interfacciarsi.
L’attenzione è stata posta sulle strategie di promozione degli e-commerce, su personal branding, social advertising, video e audio marketing, influencer marketing e sulle più importanti novità relative ai principali social: da Facebook a Instagram passando per Linkedin, Youtube, Twitter e Tik Tok.

Ampio spazio anche a workshop operativi e a case study riguardanti grandi aziende come GODaddy, Mini e BMW, Tuttoscuola, Giro d’Italia, Enel Energia, Fatture in Cloud e Cotral S.p.a. Non sono mancate inoltre occasioni di business grazie all’Area Espositiva con gli stand di aziende del mondo digital come Hoepli, Dario Flaccovio Editore, PostPickr, Host.it, Green Click Media, Ergonet, Polimeni.Legal, Stickermule.

I TEMI E GLI INTERVENTI DELLA SALA PLENARIA

La Sala Plenaria ha ospitato un percorso completo sulle strategie di marketing digitale: Marco Quadrella (COO Area Consulting di Search On Media Group) ha parlato dell’importanza del measurement plan, Paolo Iabichino ha posto l’attenzione sulla creatività e le logiche di responsabilità delle imprese, mentre Augusto Rasori e Andrea Sesta (i fondatori di Lercio.it) hanno trattato il tema della satira legata al content. Giorgio Taverniti (Community Manager Search On Media Group) ha poi parlato del futuro dei social network, Giorgio Soffiato (Marketing Arena Spa) ha posto l’attenzione sulle strategie di content marketing e Gabriele Benedetti (Web Marketing Expert in Search On Media Group), ha curato una panoramica dettagliata riguardante l’advertising mix.

Sul palco principale anche lo sketch di Paolo Migone, che in chiave ironica ha parlato dell’impatto della tecnologia e dei social nelle relazioni tra le persone. All’interno del programma dell’evento, inoltre, spazio al tema dell’utilizzo responsabile dei social network grazie a interventi e confronti sull’impatto che questi canali hanno sulla quotidianità delle persone, nel bene e nel male: “Internet e i social network indubbiamente offrono molte occasioni positive, ma qual è il “fallimento dei social”? Violenza e terrorismo. Ma se c’è violenza, non possiamo credere sia un problema di internet; siamo noi a dover offrire risposte, più che reazioni” spiega Giorgio Taverniti, Community Manager di Search On Media Group.

“Non possiamo delegare la risoluzione dei problemi all’intelligenza artificiale. Dobbiamo prenderci le nostre responsabilità, sia come parte del sistema, sia come essere umani”, ha aggiunto Cosmano Lombardo – CEO e Founder di Search On Media Group – riferendosi al nesso tra tecnologia e responsabilità sociale. “L’intelligenza artificiale e la robotica possono arrivare a modificare aspetti quali la genetica e la linea valoriale dell’essere umano: mai in passato ciò è accaduto. Neanche invenzioni rivoluzionarie come Internet, la ruota, il fuoco sono arrivate a tanto. Di conseguenza, oggi più che mai, è fondamentale utilizzare internet, i social e le nuove tecnologie in modo responsabile per direzionare gli sviluppi di questa rivoluzione in atto in modo sempre più utile per la costruzione del futuro”.

“Questa due giorni rientra all’interno del percorso di diffusione della conoscenza del digitale avviato in Italia anni fa e che oggi permette di riunire aziende, esperti e appassionati del mondo digital. A oggi abbiamo contribuito alla formazione di oltre 350.000 tra aziende e professionisti; continueremo a promuovere la cultura e la conoscenza del digitale in maniera diffusa per sostenere una crescita virtuosa e sostenibile del ‘Sistema Paese’”, ha dichiarato Cosmano Lombardo dal palco della Sala Plenaria. Doc Servizi ha partecipato all’evento con una delegazione di Hypernova e Doc Creativity.

Tags: Cosmano LombardoDoc ServiziimpresepanelRiminisocial mediaSocial Media Strategiesspeech
CondividiTweetCondividi
Post precedente

ELECTROCLASSIC FESTIVAL 2019

Prossimo post

Il Geometra Mangoni alla Milano Music Week

Prossimo post
Il Geometra Mangoni alla Milano Music Week

Il Geometra Mangoni alla Milano Music Week

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In