Si chiama SHOW CAP – Innovative Communication for Young People ed è un nuovo progetto cofinanziato dalla Comunità Europea, realizzato da Doc Servizi, Doc Educational e da Legacoop Agroalimentare Nord Italia, con lo scopo di comunicare in maniera innovativa i mestieri e i valori del mondo agroalimentare ai giovani europei, focalizzandosi sulla Politica Agricola Comunitaria (in inglese CAP, Common Agricoltural Policy).
Il progetto affronta con un approccio innovativo e artistico temi spesso trattati in modo “istituzionale” o documentaristico. In particolare, Show Cap utilizza l’animazione con la sabbia (Sand Art), una tecnica cinematografica d’animazione che consiste nel creare immagini bidimensionali modellate sfruttando la plasticità della sabbia, la cui maggiore o minore quantità / spessore crea un effetto di luce-ombra. Gli artisti disegnano linee e figure sopra una superficie retroilluminata (come una lavagna luminosa, tipo un overhead projector) e, dopo aver ripreso le immagini con una telecamera posta sopra il tavolo, danno vita a veri e propri cortometraggi.
12 sono i cortometraggi d’animazione, 6 destinati a un pubblico adulto e 6 ai bambini, realizzati dagli artisti della Sand Art Nadia Ischia e Mauro Masi; le musiche sono di Claudio Mazzarago mentre le voci narranti che animano le filastrocche recitate nei 6 video per bambini sono di NicoNote e Francesco Tonti.
Ecco i temi e i relativi cortometraggi:
• I Cambiamenti climatici [per giovani] [per bambini]
• La Sicurezza alimentare [per giovani] [per bambini]
• L’ambiente rurale [per giovani] [per bambini]
• l’Acqua, il bene più prezioso [per giovani] [per bambini]
• L’importanza di una dieta salutare (con particolare riferimento alla dieta dei bambini) [per giovani] [per bambini]
• Le 4 F dell’agricoltura: cibo (Food), mangimi (Feed), carburante (Fuel) e fibre (Fibers) [per giovani] [per bambini].
Dalle immagini tratte dai film è stato realizzato un libro che racchiude la sintesi dei dodici video accompagnati da testi esplicativi, con allegato DVD dei corti.
I film saranno proiettati non solo nei festival di musica, di cinema, nei locali in cui si suona musica dal vivo, ma anche nelle fiere di settore per promuovere i contenuti agli operatori del settore agricolo.
Per maggiori informazioni www.showcap.eu