“SEA SHELL – Musica per conchiglie” è il nuovo progetto musicale di Mauro Ottolini, composto da un cd e un cartoon, prodotto dall’etichetta discografica Azzurra Music con il sostegno di Greenpeace, Legambiente, Umbria Jazz, Crossroads, Doc Servizi e FestambienteSud.
Ottolini è polistrumentista, autore e compositore e ha approfondito l’uso delle conchiglie come strumento musicale, grazie agli insegnamenti del Maestro Steve Turre e una ricerca durata anni. Recuperando conchiglie da tutte le parti del mondo, le ha riparate e trasformate in strumenti musicali a fiato, talvolta a percussione.
Con l’amico Maurilio Balzanelli ha iniziato a registrare e sovrapporre i suoni delle conchiglie ai suoni che la natura stessa ci regala, come se le voci delle conchiglie raccontassero con la musica quello che hanno visto nel mare. I brani sono tutti originali scritti e arrangiati per conchiglie da Ottolini e i titoli stessi raccontano già una storia. Unica eccezione il brano “La Madonna delle conchiglie” scritta e interpretata appositamente per questo lavoro da Vinicio Capossela.
Musica per Conchiglie mescola i suoni naturali del mare, del vento, delle cicale, delle pietre sonanti di Pinuccio Sciola, le lattine raccolte abbandonate sulla spiaggia, i giocattoli sonori, gli strumenti aborigeni e quelli artigianali sardi in armonia perfetta con le percussioni, con le voci delle balene o con il rumore dei detriti marini calpestati.
Sea Shell verrà presentato dal vivo il 20 luglio a Umbria Jazz.