[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Musica

Sanremo 2019

Dagli artisti in gara al comparto tecnico, ecco tutti i soci Doc coinvolti nella kermesse

di magazineadm
6 Febbraio 2019
in Musica
0
0
CONDIVISIONI
245
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono 20 i soci Doc coinvolti nella 69esima edizione del Festival di Sanremo, che è iniziato ieri sera. Simone Cristicchi, Ex Otago, Ghemon, tra gli artisti in gara, e poi Enrico Gabrielli, direttore d’orchestra (per Daniele Silvestri), Fabio Rondanini, batterista dei Calibro 35, e tanti tecnici. Una crew rappresentata da Claudio Cianfoni (Truss Design), operatore di Madrix, il software per eccellenza della scenografia e ora anche della fotografia, Michele Giove (fonico), Gerardo Antonacci (backliner), Fabio Romano (luci), Marco Dal Lago (tecnico del suono), Paolo Alberta (fonico),  Flavio Basso (tour manager), Riccardo Carioti (fonico), Emanuele Chiabert (tecnico video), Daniele Parascandolo (produzione), Simone Bocchino (fonico di messa in onda). In questi giorni siamo a Sanremo per provare a intercettarli tutti e farci raccontare il loro festival.

Tre invece gli artisti Qui Base Luna / Freecom a partecipare agli eventi diffusi in tutta Sanremo. A Casa SIAE il luogo allestito in Piazza Colombo, in cui artisti, autori, editori, produttori, discografici e giornalisti si incontreranno per confrontarsi sullo stato dell’arte della scena musicale nazionale e immaginare insieme il futuro della musica, si esibiranno Veronica Marchi (giovedì 7 febbraio alle ore 16.30) e Alessandro Sipolo (venerdì 8 febbraio alle 16.30). I due artisti saranno ospiti – in diretta su Rai Radio Tutta Italiana – de L’ANGOLO DEL CANTAUTORE, lo spazio che ogni giorno, dalle 16.30 alle 17.00, ospita alcuni cantautori di grande qualità. Si esibiranno, tra gli altri anche Massimo Di Cataldo, Renato Caruso, Peligro, Giuseppe Anastasi, Rosmy, Andrea Nabel e Miriam Masala.

Veronica Marchi e Cecilia saranno ospiti anche a Casa Sanremo del Festivalino di Anatomia Femminile, lo spazio gestito da Michele Monina, critico musicale noto per le sue feroci stroncature sul web ma anche grande amante della musica al femminile, dalle cantautrici alle interpreti. L’idea, già sviluppata tempo fa su Facebook con un discreto seguito, è approdata al Festiva di Sanremo. Monina quest’anno porta a Sanremo ventiquattro cantautrici con la loro musica, da poter seguire dal vivo e online. Lo showcase di Veronica è previsto per mercoledì 6 febbraio alle ore 15.45 e quello di Cecilia venerdì 8 febbraio alle ore 15.45.

Venerdì 8 febbraio dalle ore 14 alle 17 presso la sede del Club Tenco, invece, sul lungomare, in piazza Cesare Battisti, si terrà infine “Lady Day”, all’interno della manifestazione “Sa(n)remo senza confini” organizzata dalla testata musicale “L’Isola che non c’era”. Durante il live, aperto da Alessandro Sipolo, si alterneranno Cecilia, Veronica Marchi, Diletta Marzano, Elvira Caobelli e Patrizia Cirulli, accompagnata al pianoforte del maestro Vince Tempera. Oltre alla musica, ci saranno anche momenti di reale testimonianza sul tema centrale del progetto “La violenza di Genere”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Claudia Cefalo, inviata a Sanremo

CondividiTweetCondividi
Post precedente

Cecilia: ecco il nuovo disco dedicato all’amore

Prossimo post

Sanremo 2019: Ex Otago

Prossimo post
Sanremo 2019: Ex Otago

Sanremo 2019: Ex Otago

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In