[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Musica

Sanketti: ecco il nuovo singolo Fiori e Follie

Da oggi in rotazione radiofonica e su tutti gli store digitali, il nuovo singolo del cantautore veronese.

di Redazione
29 Marzo 2019
in Musica
0
0
CONDIVISIONI
309
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fiori e Follie, singolo e Lato A dell’omonimo 45 giri di Sanketti, è da oggi in rotazione radiofonica e disponibile su tutti gli store digitali. Un disco che ha il sapore dei tempi andati, due le storie raccontate – una emozionante e una provocatoria – due mondi e due facce dello stesso artista.

Un brano poetico, bizzarro, controverso, racconta le emozioni che ogni giorno alimentano un rapporto d’amicizia e d’amore, la voglia di voler vivere assieme una vita, e rimarca quanto sia essenziale ogni giorno stupire e cercare di vivere il futuro. Un’atmosfera rilassata, una voce narrante quasi robotica, come la voce che ci guida nei pensieri, un cuscino di elettronica soft e un’armonia ipnotica: tutto questo è FIORI e FOLLIE.

“Non ho scritto Fiori e Follie, è lei che mi ha messo la penna in mano per far sì di darle vita… il groviglio di un gomitolo, l’eterno rincorrersi cercando l’anima gemella.. una volta trovata… gli atti e le emozioni… rimbalzo come sfere in un flipper donando alla “mal capitata” oggi Fiori… domani Follie”.

Il brano Fiori e Follie è inserito nella colonna sonora del film indipendente Winter Nightswimming di prossima uscita con la regia di Marco Pra Levi Barizza, una commedia noir dai toni grotteschi poco conforme al consueto cinema italiano, che scorre fluida come un lunghissimo piano sequenza tra fiori e follie.

Il lato B del 45 giri lascia spazio a “La Musica è Stanca”, canzone del 1983 contenuta all’interno dell’album “Orizzonti Perduti” di Franco Battiato, oggi più che mai attuale in un’epoca dove in molti casi l’arte è trattata come merce da bancone, prodotti usa getta, canzoni con testi e tematiche spremute in ogni modo.

Il brano è stato scelto da Sanketti proprio per l’autenticità dei contenuti: “Nel 1983 avevo 9 anni. Oggi rivedo quel bambino che ballava sulle note di questo capolavoro”.

Sanketti alias Simone Valbusa di origini venezuelane, inizia il suo percorso musicale nel 1999 fondando il gruppo dei Reggadelica, un ensemble di musicisti dalle sonorità urban reggae con un appiglio roots “clandestino” sulle orme dei più celebri Manonegra e Manuchao arrivando direttamente al palco del Rototom SunSplash.

Collabora con i Davidemato (SkaJ/Pitura Freska) e nel 2005 forma gli Unavez, un trio istrionico dalle atmosfere swing retrò e uno stile cantattoriale amarcord pubblicando nel 2011 l’album “l Re Degli Errori” con la produzione artistica dei Montefiori Cocktails per Studioventisette.
Con il trio Unavez si esibisce in un lunghissimo tour in tutt’Italia arrivando a conquistare la finale dell’Umbria Folk Festival ad Orvieto per il M.E.I.
Prosegue nello studio del pianoforte, spaziando tra swing, blues, bossa nova, reggae, klezmer, tango e valzer.

Nel 2015 inizia a collaborare con Marco Castoldi, in arte MORGAN, e a calcare i palchi di tutta Italia col Bioelectric Tour come opening a molti suoi concerti. Inizia qui una stretta collaborazione con il polistrumentista MEGAHERTZ, al secolo Daniele Dupuis, che sarà poi il produttore artistico di tutti i progetti di Sanketti fino ad oggi.
SANKETTI oggi è un cantautore pop raffinato e “maledetto” dai testi provocatori e spesso pungenti. Il suo modo di scrivere poetico emoziona e dona energie positive. È un forte comunicatore e al tempo stesso un ermetico chansonnier.

Acquista il singolo qui.

Sanketti su Facebook 

 

Credits

Label: SAIFAM Music
Edizioni: Ventidiciotto / Doc Live / Freecom
Distribuzione: Saifam
ph: Gabriele Salzani
Social & design: Studioventisette srl
Copertina e grafica: Leonardo Maria Frattini

 

CondividiTweetCondividi
Post precedente

Simone Cristicchi vince il Premio per la musica “Anna Magnani”

Prossimo post

Direttiva copyright: la rivoluzione è appena iniziata

Prossimo post
Direttiva copyright: la rivoluzione è appena iniziata

Direttiva copyright: la rivoluzione è appena iniziata

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In