[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Eventi

Torna Roma Web Fest: il festival delle web series e dei fashion film

Anche Doc Servizi tra i protagonisti dell’evento

di Valentina Bazzani
12 Novembre 2018
in Eventi
0
0
CONDIVISIONI
482
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un fenomeno travolgente diventato parte integrante della nostra quotidianità è quello delle web series. Dal 28 al 30 novembre alla Casa del Cinema di Roma si terrà la 6^ edizione del Roma Web Fest, il primo festival dedicato alle web series e ai fashion film.

Da dove deriva il trionfo di un prodotto che negli ultimi anni ha cambiato le abitudini degli spettatori?

La narrazione transmediale, la scelta delle numerose piattaforme virtuali di distribuzione (Youtube, Vimeo, Facebook ma anche Netflix), i costi contenuti di produzione e la possibilità di raggiungere un pubblico numerosissimo sono stati gli ingredienti per un successo virale.

Questi aspetti hanno incentivato un aumento delle produzioni sia da parte dei professionisti, ma anche da parte di gruppi amatoriali: il web offre un rinnovamento di temi e generi e una freschezza di contenuti. La capacità dello sceneggiatore in questa infinità di proposte dev’essere quella di far breccia nel cuore degli spettatori, facendoli affezionare ai personaggi e alle loro storie. Produttori e broadcaster inoltre, hanno cominciato a creare delle partnership per sostenere il fenomeno. Tra le web series italiane più amate troviamo Freaks!, Facce da scuola, Lost in Google, Kubrick. Una storia porno, Lavatrici finite male, Drammi medicali e The Pills.

Il programma del Roma Web Fest sarà ricco e versatile e offrirà spunti di riflessione e condivisione sia per il pubblico che per gli addetti ai lavori.

Anche Doc Servizi sarà tra i protagonisti della kermesse con l’incontro Sei un surfista o un golfista? Come mantenere l’indipendenza collaborando su piattaforma cooperativa: nuove opportunità per i professionisti del mondo cineaudiovisivo.

Gianluca Lattanzi (Responsabile Innovazione e Sviluppo Doc Servizi), Alessandro Sbrogiò (Freecom), e Marco Manzella (Responsabile Marketing Doc Servizi), analizzeranno la situazione dei professionisti che operano nel settore della creatività, del cinema e dell’audiovisivo. I relatori spiegheranno come le società cooperative possano divenire la risposta per far fronte a questa continua rivoluzione culturale e permettere ai cretivi di collaborare insieme, ottenendo migliori condizioni di lavoro. Verrà presentato il progetto Synchro, una piattaforma per far incontrare i compositori, i sound designer, i producer, gli sceneggiatori, con i produttori di materiale audiovisivo.

Per scoprire il programma e le novità di questa edizione del Roma Web Fest: https://www.romawebfest.it

 

 

 

 

 

 

 

Tags: Alessandro Sbrogiòfashion filmGianluca LattanziMarco ManzellaRoma Web FestSynchroweb series
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Alla Milano Music Week 2018 la musica è 4.0, dal 22 al 25 novembre 2018

Prossimo post

Al via a Bari la Biennale della Cooperazione

Prossimo post
biennale cooperazione

Al via a Bari la Biennale della Cooperazione

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In