[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Storie di Doc

Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

Riminese, ma attivo su tutto il territorio regionale, Roberto Galvani ha teorizzato "Simple Music", un nuovo metodo didattico per l'insegnamento della musica

di Claudia Cefalo
3 Marzo 2018
in Storie di Doc
0
0
CONDIVISIONI
1.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roberto Galvani

A smentita del fatto che con la cultura non si mangia, Roberto Galvani, socio Doc Educational di Rimini, è un artista a 360°, musicista, insegnante e vignettista, che con la musica ci lavora e investe sul futuro delle nuove generazioni. Con il suo metodo insegna musica a chi musicista non è, permettendogli di divertirsi senza eccessiva fatica. E poi ci sono Omis e Peo, due simpatici personaggi che lo accompagnano fin da quando era bambino e che ora sono i protagonisti delle sue vignette.

 

Come preferisci definirti?

Innanzitutto sono un musicista e un insegnante di musica e teatro musicale. Lavoro principalmente nelle scuole primarie e faccio dei corsi come esperto esterno in orario extrascolastico anche a ragazzi delle superiori.

 

Cosa prevedono i tuoi corsi?

Ho messo a punto una sorta di metodo chiamato “Simple Music”. Si tratta di un modello didattico intuitivo che consente anche a chi non è musicista di suonare in tempi brevi. Abbiamo anche inciso due dischi con materiale usato nei laboratori e canzoni composte da me. Ne ho scritte e ne scrivo tantissime. Le 100 canzoni per bambini, stampate in migliaia di copie, sono esaurite e sto pensando a una ristampa.

 

E il fumetto?

Il fumetto è per me un hobby. Il porcellino Omis e il papero Peo sono due personaggi della mia infanzia. Erano i miei amici immaginari. Avrò avuto 4, massimo 5 anni quando li ho ideati. Ai miei fratelli raccontavo un sacco di storie e Omis e Peo intervenivano spesso.

 

Roberto Galvani

C’è un percorso specifico che hai fatto per diventare disegnatore?

Assolutamente no. Mia figlia frequenta una scuola di grafica a Urbino. Lei lo fa seriamente. Io come hobby.

 

Cos’hai in cantiere prossimamente?

Un nuovo progetto didattico con musiche mie e performance scenica che vede il coinvolgimento dei ragazzi dei laboratori, elemento fondante di tutto il metodo Simple Music. Le musiche vengono cucite addosso ai ragazzi, sulla base delle loro competenze e il loro livello tecnico. Se un ragazzo sa suonare solo tre note, io gli scrivo un brano di tre note. È una musica su misura molto gratificante, sia per me, sia per i ragazzi.

 

Chi fosse interessato ai tuoi corsi, come può rintracciarti?

Su Facebook. Ho un profilo normalissimo. Lì carico tutti gli appuntamenti e mi si può contattare facilmente.

CondividiTweetCondividi
Post precedente

Le novità della Legge di Bilancio 2018 per il settore culturale

Prossimo post

Freecom pubblica “Orso Bianco Stanco”, primo disco di Dennis “Pasta” Segat

Prossimo post
Freecom pubblica “Orso Bianco Stanco”, primo disco di Dennis “Pasta” Segat

Freecom pubblica "Orso Bianco Stanco", primo disco di Dennis "Pasta" Segat

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In