[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Eventi

Premio Zorzella, una vittoria a suon di jazz

Durante l'evento tanta musica e la premiazione del vincitore dell'omonimo concorso

di Redazione
13 Marzo 2019
in Eventi
0
0
CONDIVISIONI
255
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È il sassofonista Lorenzo De Luca il vincitore della XII edizione del Premio Luciano Zorzella. La consegna del prestigioso riconoscimento jazzistico si è svolta martedì 5 marzo nel Teatro Stimate di Verona, durante la serata “Ricordando Luciano…”.  Il giovane talento trevigiano, classe 1991, si è esibito assieme alla Big Band Ritmo Sinfonica Città di Verona, duettando magistralmente con Beppe Zorzella al flicorno. Il duetto è servito al folto pubblico (composto da circa 300 persone) per apprezzare la scelta della giuria, che ha dovuto ascoltare decine di candidati.

L’evento, presentato da Lella Carcereri, ha avuto la partecipazione delle tre big band con cui collaborò Luciano Zorzella: l’Orchestra Ritmo Sinfonica Città di Verona, la Storyville Jazz Band e la University Big Band. La serata è stata caratterizzata da atmosfere jazz e ritmi swing, che hanno coinvolto ed entusiasmato il pubblico in sala. In anteprima nazionale inoltre è stato proiettato, ad inizio serata, “SEA SHELL – Musica per conchiglie”, il cartoon di Mauro Ottolini, prodotto da Azzurra Music con il sostegno di Greenpeace, Legambiente, Umbria Jazz, Crossroads, Doc Servizi e Festambiente Sud.

 

Il Premio Luciano Zorzella – istituito da Doc Servizi in collaborazione con il Circolo del Jazz di Verona, Aloud e la direzione artistica di Marco Pasetto – è nato per commemorare il batterista jazz veronese Luciano Zorzella, scomparso nel 2006. Dopo l’esibizione dell’Orchestra Ritmo Sinfonica, in cui milita anche il vincitore del Premio Farenzena 2018 Daniele Rotunno, la Storyville Jazz Band ha sorpreso i presenti avvicinandosi al palco dal fondo della sala, suonando in movimento. Eccellente, infine, la proposta della numerosa University Big Band, che ha suonato anche molti brani dai ritmi latini, come “The Girl from Ipanema”.

Un riconoscimento particolare da parte della giuria è stato inoltre assegnato a Max Trabucco “Per la sua visione musicale, per l’eleganza nell’esecuzione ricca di dinamiche, per colori e suggestioni” e a Irene Lovato “Per la freschezza della sua proposta, per l’intonazione ed il coraggio di aver usato il suono della sua voce – il ‘vocalese’ – in un assolo”. Lella Carcereri ha anche insistito perché la giovane cantante si esibisse in questa tecnica. Nonostante il mal di gola la cantante ha acconsentito ed è stata omaggiata con un sonoro applauso.

Tags: Irene LovatojazzLorenzo De LucaMax TrabuccoPremio Luciano ZorzellaStoryville Jazz BandUniversity Big band
CondividiTweetCondividi
Post precedente

“Freelancers, community and cooperation across Europe”

Prossimo post

La Festa Del Papà in un brano di Sanketti

Prossimo post
La Festa Del Papà in un brano di Sanketti

La Festa Del Papà in un brano di Sanketti

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In