[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Musica

Simone Cristicchi vince il Premio per la musica “Anna Magnani”

Continua il tour di presentazione della raccolta “ABBI CURA DI ME”

di Redazione
27 Marzo 2019
in Musica, Senza categoria
0
0
CONDIVISIONI
159
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Simone Cristicchi ha vinto il Premio per la musica “Anna Magnani”. La manifestazione, dedicata alla celebre attrice vincitrice dell’Oscar per il film “La rosa tatuata”, si è tenuta lunedì 25 marzo presso la Sala Fellini degli Studi di Cinecittà.

«Felicissimo e onorato di ricevere questo Premio tanto prestigioso, che porta il nome della grande Anna Magnani, nume tutelare di un’Arte pura e immortale» ha affermato Simone Cristicchi, socio di Verona.

Il Premio, giunto alla sesta edizione, è ideato da Matteo Persica e diretto da Francesca Piggianelli, con la collaborazione di Luce Cinecittà, il riconoscimento della Direzione Generale Cinema del MiBAC, il patrocinio di Regione Lazio, del Centro Sperimentale di Cinematografia, il supporto di Roma Lazio Film Commission, di Cinecittà Panalight e il sostegno dell’Associazione Equilibra.

«Abbiamo deciso di consegnare il Premio per la musica “Anna Magnani” a Simone Cristicchi per la sua bravura, sensibilità e professionalità – ha dichiarato Francesca Piggianelli – è un artista completo ed una persona di grande umanità, come la nostra cara Anna Magnani».

Continua, intanto, l’instore tour di presentazione “Abbi cura di me” (Sony Music/Legacy Recordings/Dueffel Music Srl), la prima raccolta dei più grandi successi di Simone Cristicchi, disponibile nei negozi e su tutte le piattaforme digitali.

L’album contiene due inediti tra cui l’omonimo brano presentato al 69° Festival di Sanremo che ha vinto il Premio “Sergio Endrigo” alla migliore interpretazione e il Premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale.

Il brano è stato scritto da Cristicchi con Nicola Brunialti, Gabriele Ortenzi e la produzione artistica di Francesco Musacco ed esecutiva di Francesco Migliacci. Il video del brano, diretto da Giorgio Testi, ha raggiunto quasi 4 milioni e mezzo di visualizzazioni, mentre la canzone ha registrato 2 milioni e mezzo di ascolti su Spotify.

La raccolta “Abbi cura di me” ripercorre la carriera del cantautore partendo dai giorni nostri fino ad arrivare agli esordi nel 2005 con il tormentone “Vorrei cantare come Biagio”. Un viaggio alla scoperta del mondo versatile e dalle mille sfaccettature dell’artista, che ha fatto della sottile ironia unita alla riflessione profonda la sua cifra stilistica.

I prossimi appuntamenti  di presentazione sono il 27 marzo alla Feltrinelli di Bologna e il 5 aprile alla Feltrinelli di Verona.

Proseguono inoltre le riprese di “Happy Next – alla ricerca della felicità”, il documentario di Simone Cristicchi per la regia di Andrea Cocchi. In questo lavoro, il cantautore cerca di rispondere in maniera personale e originale alla domanda che tutti si sono chiesti almeno una volta nella vita: “che cosa è veramente la felicità?”, attraverso i racconti di diversi personaggi dello spettacolo e della cultura italiani, ma anche di gente comune: da Pippo Baudo a Gianluca Nicoletti, passando per Flavio Insinna, Mogol, fino ad arrivare a suore, filosofi, scienziati.

Da sempre attivo anche sulla scena teatrale, Cristicchi – anche direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo – torna sui palcoscenici più importanti d’Italia con “Manuale di volo per uomo” diretto da Antonio Calenda. Nel monologo, l’artista interpreta Raffaello, un quarantenne rimasto bambino che possiede dei poteri speciali: la sua mente fotografica è dotata di una lente di ingrandimento che mette a fuoco i particolari, cose apparentemente insignificanti che nascondono un’infinita bellezza.

Da maggio Cristicchi darà avvio anche al tour live concerti 2019, con due primi appuntamenti: il 19 maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma e il 20 giugno al Teatro Romano di Fiesole (Fi).

Per maggiori informazioni su date e altri spettacoli che vedono protagonista Simone Cristicchi: www.simonecristicchi.it 

Tags: 69° Festival di SanremoAbbi cura di meGabriele OrtenziHappy Next – alla ricerca della felicitàManuale di volo per uomoNicola BrunialtiPremio “Giancarlo Bigazzi”Premio “Sergio Endrigo”Premio Anna MagnaniSimone Cristicchi
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Vinitaly and the City

Prossimo post

Sanketti: ecco il nuovo singolo Fiori e Follie

Prossimo post
Sanketti: ecco il nuovo singolo Fiori e Follie

Sanketti: ecco il nuovo singolo Fiori e Follie

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In