Si chiama PLASTICAd’A-MARE ed è il primo eco festival plastic free della Capitale. L’appuntamento è al Porto Turistico di Roma dal 5 all’8 settembre. Organizzato da DOC Live, con la partecipazione di WWF Italia e PolarQuest, l’evento rientra all’interno del programma Estate Romana 2019, promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzato in collaborazione con SIAE.
PLASTICAd’A-MARE sarà un momento di sensibilizzazione e formazione sul tema dell’inquinamento massiccio della plastica a discapito dei mari. Creatività e arte si metteranno in gioco per far riflettere sui danni che la plastica sta arrecando all’ambiente e per dimostrare come, se recuperata, possa trasformarsi da plastica a mare in plastica d’amare.
Ad animare la quattro giorni eco-sostenibile ci saranno non solo tematiche ambientali, ma anche tanta musica. Ecco il dettaglio di tutti gli appuntamenti musicali, giorno per giorno.
Giovedì 5 settembre
Dopo il dibattito organizzato da WWF Italia e WWF Litorale Lazio dal titolo “Mediterraneo in trappola, come salvare il mare dalla plastica”, si terrà il concerto acustico di Virginio. Il cantautore italiano, vincitore del talent show Amici nel 2011, prossimamente partirà anche per un tour negli USA. Ad aprire la serata la cantautrice Ylenia Lucisano, astro nascente della musica italiana, già nel cast del 1 maggio a Roma e protagonista della copertina dell’ultimo Doc Magazine.
Venerdì 6 settembre
La musica continua con YoSonu, alias Giuseppe Costa, batterista e cantante. Il concerto sarà preceduto da un laboratorio con materiali di scarto e body percussion. Il laboratorio, basato sull’esplorazione di possibili suoni generati dal corpo e degli oggetti in plastica, sarà a tutti gli effetti un drum circle a costo zero.
Sabato 7 settembre
Spazio agli artisti della CALL FOR ARTISTS che si sono cimentati con il tema del riciclo artistico della plastica. A seguire il live di Maurizio Capone, fra i fondatori della eco- e della junk music. La Capone & BungtBangt, nata nel 1993 dall’idea del riciclo creativo, si distingue infatti per l’amore viscerale per note e natura. Momento clou della giornata sarà il live painting dello street artist Moby Dick.
Domenica 8 settembre
A chiudere la quattro giorni eco-culturale, la raccolta dei rifiuti abbandonati a cura di gruppi di lavoro guidati da naturalisti e biologi del WWF Litorale Lazio. La colonna sonora del giorno sarà affidata ai Prototipi di Scartus, eco band che suona per l’appunto strumenti costruiti con materiali di scarto e propone testi con consigli di riuso. Seguirà la premiazione del contest artistico PLASTICAd’A-MARE.
Programma completo su www.plasticadamare.it