[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Musica

Nuovo tour per Veronica Marchi, tra Italia ed estero

In programma anche Berlino, Bruxelles e le principali città italiane

di Redazione
12 Settembre 2018
in Musica
0
0
CONDIVISIONI
93
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sta per cominciare il tour 2018 di Veronica Marchi, la cantautrice veronese nota al grande pubblico per aver partecipato a X-Factor 2016. Le prima data si terrà il 12 settembre a Desenzano.

Ma il duetto forse più interessante è quello europeo del 21 e 22 settembre, quando Veronica inanellerà Berlino e Bruxelles (nell’italiano Piola Libri che fa parte del Koen, circuito europeo dei locali italiani di KeepOn). Il 29 settembre Veronica passerà da Verona, nel Teatro Fonderia Aperta (concerto organizzato dalla veronese Doc Live, che si occupa anche del management dell’artista), mentre il giorno successivo sarà al premio Stefano Rosso di Cremona. Il 6 ottobre suonerà al MMA di Monza, il 14 ottobre alla Latteria Molloy di Brescia, il 26 ottobre a Milano, il 27 ottobre al Bistrò Off Topic di Torino e il 15 novembre a Nà Cosetta di Roma.

Toccherà, insomma, alcune delle principali città italiane, con una salutare puntata estera. Ma le date non sono definitive, e quindi potrebbero aggiungersene altre. Parallelamente, il 28 settembre per l’etichetta discografica di Doc Servizi Qui Base Luna, uscirà “Non sono l’unica”, il nuovo album. Anticipato dal singolo “Capita”, il disco affronta tematiche importanti, quali i cambiamenti, la volontà e la condivisione. In questo lavoro Veronica ha rinunciato alla venatura cantautorale essenziale che l’ha sempre contraddistinta, per virare verso una dimensione pop con escursioni elettroniche. Quest’album nasce dall’esigenza di percorrere una strada nuova, per sonorità e scrittura.

Il disco è composto da otto brani: “Capita”, “Cose che danno fastidio”, “Non è nelle stelle”, “Non sei più tu”, “Che io ti amavo”, “Tu ci vuoi vivere con me”, “L’unica”, “La musica fa male”. “Ho intitolato il disco “Non sono l’unica” traendo spunto da una parte del brano “L’unica”, perché è vero, se sposto l’orizzonte più in là e più dentro di me, scavando nel mio essere, posso trovare le anime degli altri e sentirmi meno sola, condividere questo meraviglioso viaggio con le persone che mi passano accanto e costruire qualcosa di autentico» spiega l’artista.

La produzione artistica è stata affidata a Stefano Giungato, che ha messo in risalto nuove sfumature della voce e della musicalità di Veronica. Nel disco anche illustri ospiti come Cristiano Dalla Pellegrina (Negrita), alla batteria, e Stefano Pisetta (Claudio Baglioni, Fiorella Mannoia) che ha seguito Veronica nel precedente “Io e Veronica Tour” e la seguirà anche nel prossimo. Dopo X Factor, Veronica si è dedicata soprattutto alla produzione di altri artisti. Per Marta Mason ha scritto il singolo “I walk alone” e presto usciranno altre produzioni dallo studio che Veronica ha preso in gestione “Osteria futurista”.

Come autrice ha da poco iniziato a collaborare con Giua (Sugar) e Stefano Paviani (Eclectic Music / Curci Edizioni).

scritto in collaborazione con Valentina Bazzani

Tags: berlinobruxellesdesenzanoNon sono l'unicatourVeronica Marchi
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Special Make-Up Fx

Prossimo post

La riforma del copyright passa per il Parlamento Europeo

Prossimo post
La riforma del copyright passa per il Parlamento Europeo

La riforma del copyright passa per il Parlamento Europeo

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In