[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc

Novità normative in materia di Diritto d’autore

Riduzioni, esenzioni e compensi ad artisti, interpreti ed esecutori

di Valentina Bazzani
18 Ottobre 2018
in Mondi Doc, Musica
0
0
CONDIVISIONI
354
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sul sito del Ministero dei Beni culturali sono stati pubblicati due decreti adottati dalla normativa sulla gestione collettiva dei diritti d’autore. Si concretizzano così due articoli del Decreto legislativo 25/2017 per l’attuazione della direttiva dell’Unione Europea sulla gestione dei diritti d’autore. Per l’entrata in vigore si attende la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Riduzioni ed esenzioni: agevolazioni per gli organizzatori di spettacoli dal vivo sotto i cento partecipanti e di opere di giovani esordienti

Il primo decreto fa riferimento alle riduzioni e alle esenzioni a favore di organizzatori di spettacoli dal vivo in luoghi con capienza massima di cento partecipanti. In questo caso è riconosciuta una riduzione della quota da versare per i diritti d’autore pari al 20% sul totale dovuto.

Il decreto prevede inoltre una riduzione del 30% per chi organizza rappresentazioni di opere di giovani esordienti sotto ai 35 anni, nel caso in cui si tratti di prima rappresentazione dell’opera. I giovani devono essere titolari dell’intera quota dei diritti d’autore sull’opera. Se gli spettacoli sono organizzati in luoghi della cultura pubblici si riconosce l’esenzione totale del pagamento. Viene prevista inoltre l’assenza di sponsorizzazioni non attinenti alle attività di promozione delle opere rappresentate. Il numero di manifestazioni considerate su base nazionale, nell’arco di un anno solare, non potrà essere superiore a 20. Le riduzioni e le esenzioni non sono cumulabili tra loro. Il decreto stabilisce anche la creazione di un sistema di controlli. Esso si baserà su permessi che saranno rilasciati dalla SIAE o da un altro organismo di gestione in base alla documentazione prodotta.

Compensi spettanti ad artisti primari e comprimari

Il secondo decreto fa invece riferimento ai compensi dovuti ad artisti, interpreti e traduttori. Gli organismi e le entità di gestione che svolgono attività di amministrazione dei diritti collegati al diritto d’autore devono ricevere, entro 30 giorni dalla data di prima utilizzazione dell’opera, l’elenco con l’indicazione degli attori primari e comprimari, degli artisti e degli esecutori che vi hanno preso parte. La mancata comunicazione comporta sanzioni amministrative. A ogni artista comprimario viene riconosciuta una riserva di non meno di un quinto del compenso riconosciuto a ciascun artista primario, ma non superiore al 50% dell’importo dovuto alla totalità degli artisti interpreti o esecutori primari e comprimari.

Compensi per la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi

Per quanto riguarda i compensi per la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi, i produttori devono corrispondere il 50% del compenso a loro attribuito per apparecchi e supporti di registrazione audio agli artisti interpreti o esecutori. A fare da tramite gli organismi di gestione collettiva e le entità di gestione indipendente che svolgono attività di amministrazione dei diritti connessi al diritto d’autore. A versare la quota è la SIAE. L’attribuzione dei compensi avviene in misura percentuale ed è rapportata all’ammontare dei diritti spettanti, diversi da quelli derivanti da riproduzione privata ad uso personale, nel corso dell’anno di attribuzione.

Tags: artistiDiritto d'autoreinterpretinormativaSiaetraduttori
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Chrome Music Lab

Prossimo post

Social Media Strategies: appuntamento a Rimini il 6 e 7 novembre

Prossimo post
Social Media Strategies: appuntamento a Rimini il 6 e 7 novembre

Social Media Strategies: appuntamento a Rimini il 6 e 7 novembre

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In