[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Cultura

Musica dal vivo: quale futuro? L’intervista al Ministro Bonisoli.

Aldo Macchi di KeepOn LIVE ha intervistato il Ministro ai Beni e Attività Culturali Bonisoli sul tema del riconoscimento dei locali di musica dal vivo come luogo di promozione e aggregazione culturale

di Redazione
13 Giugno 2019
in Cultura
0
0
CONDIVISIONI
249
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Aldo Macchi

 

La musica dal vivo non può più aspettare e il Ministro ai Beni e Attività Culturali, Alberto Bonisoli, si è dimostrato sensibile ad ascoltare le esigenze di riconoscimento istituzionale di un’intera categoria: quella dei Live Club e dei Festival italiani. È il frutto di un lavoro che prosegue da oltre un anno, condotto dall’Associazione di Categoria KeepOn LIVE, con l’obiettivo di influire istituzionalmente sulle prossime leggi di governo riguardanti il settore. Abbiamo intervistato direttamente il Ministro, per sapere come vede il futuro del settore più florido del mondo dello spettacolo.

Qual è stato il primo concerto a cui ha assistito?  Il più bello, quello che ricorderà per sempre?
Non ricordo con esattezza tutti gli artisti. Era l’estate del ’77 o del ’78, a Cremona. Ricordo che tra gli altri c’erano gli Area e Vasco Rossi, allora non noto. Erano i tempi di Fegato spappolato. Quello che ricorderò per sempre è stato quello iconico di Bob Marley, nel luglio del 1980 a Milano in cui uno dei gruppi di apertura fu Pino Daniele con la sua band.

La musica dal vivo è un settore in crescita. Come interpreta da Ministro dei Beni Culturali questo fenomeno?
In maniera molto positiva. La musica dal vivo permette alle persone di accedere con più facilità al mondo dell’arte. Permette agli artisti di mettersi in gioco. È un modo di far musica che dobbiamo assolutamente incentivare e appoggiare.

KeepOn Live, Associazione di Categoria, sostiene che sia arrivato il momento di riconoscere i Live Club come luogo di promozione e aggregazione culturale.  Quale è il percorso possibile da fare con le Istituzioni in tal senso?
Abbiamo un gruppo di lavoro fatto con le associazioni che gestiscono tutto il mondo musicale e questo è uno dei temi di cui stiamo parlando proprio in queste settimane.

Nell’ambito culturale ci sono sempre più nuove figure professionali. Come si potrà inquadrarli in modo da garantire le necessarie tutele alle diverse professionalità?
È un altro di quei temi che stiamo affrontando al tavolo per la musica. Anche su questo a breve saremo in grado di dare risposte più precise.

Come si immagina il mondo dello spettacolo e della musica dal vivo in Italia fra cinque anni?
Semplice. Più ricco, più diverso, più aperto.

CondividiTweetCondividi
Post precedente

Siae, Soundreef e Lea: accordo per l’intermediazione del diritto d’autore

Prossimo post

Davide Zilli: esce oggi il nuovo singolo “Il Complottista”

Prossimo post
Davide Zilli: esce oggi il nuovo singolo “Il Complottista”

Davide Zilli: esce oggi il nuovo singolo "Il Complottista"

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In