[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Eventi

MIR: il programma di Doc Servizi per la tre giorni di Rimini

L’evento, unico in Europa, ha dimostrato di coniugare al meglio le esigenze e le curiosità sia del pubblico professionale, sia di quello amatoriale

di Redazione
17 Aprile 2018
in Eventi
0
0
CONDIVISIONI
196
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Manca meno di un mese alla terza edizione del Music Inside Rimini – Music, Technology, Light & Sound e Video, format unico nel suo genere che si terrà dal 6 all’ 8 maggio 2018 presso il quartiere fieristico di Rimini.

Protagonista di questa edizione 2018 sarà la musica, con spazi dedicati ai live e alla formazione, in collaborazione con Doc Servizi, la prima rete di professioni che opera su piattaforma cooperativa, leader in Europa e punto di riferimento per più di 7.000 soci, tra musicisti, artisti, tecnici, insegnanti, professionisti del mondo dello spettacolo, della cultura e dell’arte.

Doc Servizi porterà al MIR gli artisti più interessanti del panorama indie italiano e importanti ospiti nazionali e internazionali, tra cui, il 6 maggio Morgan, Cecilia (sul palco dell’ultimo festival di Sanremo con Max Gazzé), Giorgieness, Gio Evan, Supermarket, Slavi – Bravissime Persone, Dellera (Afterhours) e gianCarlo Onorato. Il 7 sarà la giornata dedicata ai giovani artisti impegnati nella finale di Abbassa il volume! Contest di musica eccezionale, rivolto a solisti e band under 25 (ancora aperto fino al 20 aprile: http://www.abbassailvolume.it). I giovani talenti condivideranno lo stesso palco, il Music Square, sul quale saliranno Stef Burns, Stefano Pisetta (batterista Claudio Baglioni e Ornella Vanoni), Supermensch con Xantoné Blacq (storico tastierista inglese di Amy Winehouse) e i Barriga, band bresciana che ha appena licenziato l’album “Insana Voglia” (Freecom/Lilium). L’8 maggio sarà invece la giornata dedicata ai musicisti (turnisti e marchi) con Andrea Ra (bassista di Fabrizio Moro) e Antonio Aiazzi (tastierista dei Litfiba).

Alla musica live si alterneranno dei meeting su alcuni temi caldi del settore. Si parlerà del futuro della discografia italiana, di diritto d’autore e di secondary ticketing. Spazio anche al tema della formazione per i tecnici dello spettacolo con Tech Academy e a quello della sicurezza con incontri dedicati al nuovo assetto organizzativo per piccoli e grandi eventi, alla circolare Gabrielli e tutte le nuove regole di safety e security e alla tutela della salute e della sicurezza. In particolare, lunedì 7 maggio alle ore 10.15 si terrà un incontro dedicato ai 10 anni del Testo Unico per la sicurezza (D. Lgs. 81/08) con chi ha ideato e scritto il decreto: l’avvocato Lorenzo Fantini e l’ex ministro del lavoro Cesare Damiano. Sempre lunedì 7 maggio alle ore 17 verrà presentata ShowNet, rete che unisce alcune tra le maggiori cooperative di tecnici dello spettacolo, mentre martedì 8 maggio alle ore 15 sarà il turno di STEA: Safety Teather Enterteniment Arts, un nuovo modello di cooperazione per la sicurezza, la produzione e la gestione di piccoli e grandi eventi.

musicinsiderimini.it

Programma live e meeting M.I.R. 2018
Rimini 6/7/8 Maggio 2018

6 Maggio

PROGRAMMA MUSIC SQUARE

Palco live con incontri e conversazioni a cura di Pierfrancesco Pacoda

Con Cecilia, Supermarket, Giò Evan, Slavi – Bravissime Persone, Giorgieness, Dellera, gianCarlo Onorato, Morgan  

CONVEGNI

ORE 14.30 – Sala Diotallevi 1
PRESENTE E FUTURO DELLA DISCOGRAFIA ITALIANA
Tavola rotonda sullo stato di salute della discografia italiana: l’industria musicale, gli artisti e il rapporto con i fan, le vendite come si ascolta la musica, cosa piace di più e cosa meno.
Partecipano Tuk Musik, Woodworm, Honiro
Coordina: Pierfrancesco Pacoda

Ore 16.30 – Sala Diotallevi 1
CLAUDIO TROTTA PRESENTA: SECONDARY TICKETING
Un’analisi approfondita sul secondary ticketing, o bagarinaggio online, i biglietti non autorizzati e venduti maggiorati rispetto al prezzo ufficiale che alimentano un vero e proprio mercato parallelo ed oneroso a danno del consumatore.

7 Maggio 

PROGRAMMA MUSIC SQUARE

Ore 13.00 Stef Burns
Ore 14.00 Stefano Pisetta (batterista Claudio Baglioni, Ornella Vanoni)
Ore 14.30 Barriga

15. 30 ABBASSA IL VOLUME! CONTEST DI MUSICA ECCEZIONALE – FINALI
Il contest, aperto a tutti gli artisti italiani (singoli o gruppi) che abbiano compiuto i 16 anni alla data di iscrizione e non abbiano superato i 25 arriva alla finalissima. Ogni artista o gruppo ha potuto presentare un brano edito o inedito di qualunque genere e in qualunque lingua della durata di massimo 5 minuti. La finale del contest vedrà esibirsi i cinque finalisti selezionati dalla giuria.

Ore 17.00
Supermensch con Xantoné Blacq (Amy Winehouse Band)

CONVEGNI

ORE 10.15 – Sala Diotallevi 1
LA CULTURA DELLA SICUREZZA 2008 – 2018
Evento organizzato da DOC SERVIZI con AIFOS e sostenuto da AMG International Srl
A 10 anni dall’applicazione del Testo unico per la sicurezza sul lavoro (Dlgs 81/2008), cos’è cambiato in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Dalla genesi all’applicazione con il D.I. 22/07/2014.
Intervengono:
Avv. Lorenzo Fantini (dirigente presso Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dal 2003 al 2013, redattore del Testo Unico)
Cesare Damiano (Ministro del Lavoro negli anni dell’emanazione del D. Lgs. 81/08)
Modera: Chiara Chiappa (Centro Studi)

Ore 12.00 – Sala Diotallevi 1
Presentazione dell’Associazione Slow Music
Un movimento culturale fondato per ridare il giusto valore sociale, formativo ed etico alla musica, ai musicisti e a chi ascolta.
Con la partecipazione di Ivano Amati, Stefano Bonagura, Andrea Marco Ricci.

Ore 15.00 – Sala Diotallevi 1
DIRITTO D’AUTORE, UN BENE COLLETTIVO IN UN SISTEMA CHE CAMBIA
Tavola Rotonda dedicata ai cambiamenti in atto nel panorama della gestione del diritto d’ autore in Italia e in Europa.
Sono state invitate le seguenti realtà:
SIAE
ANEM Associazione Nazionale editori musicali
FEM
FIMI
FEDERAZIONE AUTORI
PMI

Ore 17.00 – Sala Diotallevi 1
SHOWNET – NASCE LA RETE DELLE COOPERATIVE DI TECNICI DELLO SPETTACOLO
ShowNet è la rete che unisce alcune tra le maggiori cooperative di tecnici del settore dello spettacolo. Nasce del 2018 con l’intento comune di accrescere la capacità innovativa e la competitività di ciascuna sul mercato nazionale ed internazionale, di valorizzare i servizi resi, di promuovere la cultura della legalità e della sicurezza tramite l’adozione di strategie comuni, pur mantenendo ciascuna impresa della Rete la propria autonomia.

Saranno presenti le cooperative firmatarie per raccontare nel dettaglio il progetto e gli obiettivi.

Modera: Chiara Chiappa (METIS Studio Associato)

8 Maggio 

PROGRAMMA MUSIC SQUARE
Musicians Day (dedicata a strumentisti / turnisti / marchi)
14.00 Andrea Ra (bassista di Fabrizio Moro)
16.00 Antonio Aiazzi (tastierista dei Litfiba)

CONVEGNI

ore 10.15 – Sala Diotallevi 1
PUBBLICO SICURO: DALLA TEORIA ALLA TECNOLOGIA
Evento organizzato da DOC SERVIZI con AIFOS e sostenuto da AMG International Srl

Meeting dedicato al nuovo assetto organizzativo per piccoli e grandi eventi. Presentazione di due case history e buone prassi di utilizzo della tecnologia al fine di progettare e gestire al meglio la sicurezza del pubblico nei piccoli e grandi eventi.
Intervengono:
Gaetano Danasi – Gexcel (HERON: sistema e servizi innovativi per la mappatura rapida 3D a supporto della verifica progettuale dei luoghi di pubblico spettacolo)
Stefano Farina (Responsabile sicurezza, Consigliere Nazionale AIFOS)
Alberto Colombi – 037Smitt (inventore del Guardian Matrix utilizzato nei più grandi e importanti eventi di spettacolo tra cui Vasco Modena Park per il monitoraggio delle folle)
Fabio Marsili – Around The Show (responsabile security di alcuni dei più grandi e importanti eventi di spettacolo, tra cui Vasco Modena Park)
Modera: Fabio Fila (Presidente STEA Soc. Coop.)

Ore 15.00 – Sala Diotallevi 1
STEA: SAFETY TEATHER ENTERTAINMENT ARTS
Nuovi modelli di cooperazione per la sicurezza, la produzione e la gestione di piccoli e grandi eventi di spettacolo.
Intervengono:
Fabio Fila, Presidente STEA Soc. Coop.
Chiara Chiappa, Consulente del Lavoro e socia fondatrice STEA Soc. Coop
Daniele VInco, Direttore Centro di Formazione AIFOS e socio fondatore STEA Soc. Coop
Modera: Stefano Farina (Responsabile Sicurezza Consigliere nazionale AIFOS)

Tags: Amy WinehouseBlacqDoc ServiziGio EvanMirMorgan
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Doc Servizi e Deliveroo: confronto tra due modelli di piattaforme digitali

Prossimo post

Caporalato digitale: le alternative possibili

Prossimo post
caporalato digitale

Caporalato digitale: le alternative possibili

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In