[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020
in Eventi, Musica
0
0
CONDIVISIONI
82
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Quattro gli appuntamenti organizzati da Doc Servizi e Freecom Media nell’ambito della settimana milanese della musica: l’evento in streaming con il FAS Forum Arte e Spettacolo e le proposte di riforma per il settore forse più colpito dalla pandemia; il seminario virtuale sulle nuove tecnologie al servizio della musica e degli artisti con, tra gli altri, Max Casacci; la conversazione con Simon Says e Leo Pari a SAE Institute Milano, e gli incontri di “Tenera è la notte” con la seconda edizione del Premio Dino D’Arcangelo.

4 eventi in streaming e oltre 15 ospiti confermati. Ecco il contributo della rete Doc alla Milano Music Week, la settimana milanese della musica che quest’anno, giocoforza, si terrà in streaming, fino al 22 novembre. Ecco i dettaglio degli appuntamenti organizzati dalla rete Doc.

RIFORMARE LO SPETTACOLO – martedì 17 novembre ore 15.15 – in streaming su www.milanomusicweek.it e in contemporanea su www.rebellive.it

Un dialogo sulle proposte del FAS Forum Arte e Spettacolo

L’emergenza Covid-19 ha creato uno stato di crisi che sta mettendo in ginocchio da mesi il settore dello spettacolo, evidenziandone le problematiche strutturali. Oggi lavoratori e imprese chiedono di riformare il sistema. Oggetto dell’incontro in streaming (sul sito MMW e sul portale R3B3L) saranno le proposte elaborate dal FAS Forum Arte e Spettacolo. Si confronteranno sul tema Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Chiara Chiappa, presidente Fondazione Centro Studi Doc, e Annarita Masullo, portavoce de La Musica Che Gira. Modera il giornalista Andrea Conti (Il Fatto Quotidiano).

TENERA È LA NOTTE – mercoledì 18 novembre dalle ore 16 – in diretta streaming su www.rebellive.it

Torna alla Milano Music Week “Tenera è la notte”, il format ideato da NicoNote e Pierfrancesco Pacoda con il desiderio di raccontare gli scenari della club culture. Due gli appuntamenti da segnare in agenda  sempre in streaming sul portale R3B3L. Alle ore 16 si terrà la presentazione del libro “Tenera è la notte. La club culture di Dino D’Arcangelo” (Interno4 Edizioni, 2020). Una raccolta, a cura di NicoNote e Pierfrancesco Pacoda, di tutti gli scritti che il giornalista Dino D’Arcangelo, sulle pagine de La Repubblica e del suo supplemento Musica, dedicò alla musica e alle tendenze che fecero ballare un’intera generazione per più di un decennio, dalla scena rave romana, alle discoteche della riviera romagnola, dai dj superstar ai remix underground. Alle ore 17, sempre in streaming, verrà consegnato per il secondo anno il “Premio Dino D’Arcangelo”, assegnato a una personalità particolarmente significativa per l’evoluzione della club culture in Italia. In giuria Ernesto Assante, NicoNote, Pierfrancesco Pacoda, Simona Faraone, Francesco Costantini, Principe Maurice, Pierluigi Pierucci, Claudio Coccoluto, Damir Ivic.

A CONVERSATION WITH SIMON SAYS E LEO PARI – mercoledì 18 novembre ore 18.30 – in diretta streaming su https://www.sae.edu/ita/it/mmw-simon-pari

SAE Institute Milano, in collaborazione con Doc Servizi, ospiterà Simon Says e Leo Pari per un confronto sull’approccio alla produzione musicale. L’incontro verterà su come gestire il lavoro avendo come obiettivo finale sempre la produzione di musica qualitativamente di alto livello. 

LE NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA MUSICA E DEGLI ARTISTI – giovedì’ 19 novembre ore 19 – in diretta streaming su www.rebellive.it

Lo scenario attuale e le nuove frontiere nella formazione, produzione, comunicazione e fruizione della musica

Sarà un incontro in streaming dedicato all’innovazione tecnologica in ambito di promozione, produzione e sostegno all’industria musicale e artistica, quello di giovedì 19 novembre alle ore 19, moderato dal giornalista Aldo Macchi. L’evento (gratuito su prenotazione) sarà aperto a tutti, con un gadget esclusivo per chi si registrerà dal portale R3B3L. Tra gli ospiti, Max Casacci, produttore e compositore nonché fondatore dei Subsonica, in uscita con un nuovo progetto prodotto utilizzando solamente i suoni degli elementi della Natura; Manuela Martignano, social media manager di OTR Live; Gianluigi Fazio, autore produttore e musicista; Marco Borroni, Direttore del MIR Tech di Rimini che parlerà delle novità del mercato; Matteo e Alberto Ria, Gabriele Serra di Your Live App, il nuovo “music advisor” per trovare l’evento più vicino a te, scrivere recensioni su venue e artisti; Federica Torchia, booking manager di Machete Productions; Christian De Rosa, Industry Relations Officer ed Emiliano Alborghetti, Direttore Accademico di SAE Institute Milano.

MILANO MUSIC WEEK 2020 | 16 – 22 novembre 2020

www.milanomusicweek.it FB MilanoMusicWeek | IG milano_music_week | TW milanomusicweek

Tags: eventifasMilano Music WeekpanelRebelTenera è la notte
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Bruangel: in radio il nuovo singolo “Inheritance”

Prossimo post

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

Prossimo post
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

A Loris Riccardi il Premio Dino D'Arcangelo II edizione 2020

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In