[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Backstage

Marketing relazionale e network marketing: la visione di Marco Manzella

Il responsabile Marketing di Doc ospite al Web Marketing Festival di Rimini parlerà di come le relazioni di valore creano sostenibilità nel mondo culturale

di Redazione
17 Giugno 2019
in Backstage
0
0
CONDIVISIONI
427
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Come le relazioni di valore creano sostenibilità nel mondo culturale”: questo è il titolo del panel che Marco Manzella, responsabile marketing di Doc e presidente dell’associazione KeepOn LIVE, terrà giovedì 20 giugno durante il Web Marketing Festival di Rimini. Alle 18,20 Manzella svilupperà il focus che anticipa in questa intervista.

Cos’è oggi il marketing relazionale e perché è importante per il settore culturale?

Si tratta di un nuovo modo di fare marketing, fondendo il marketing delle relazioni dell’era post industriale con le potenzialità che oggi vengono messe a disposizione dalla tecnologia digitale e dalle nuove piattaforme di condivisione e connessione. Nasce quello che mi piace definire Network Marketing, in cui ci si apre h24 a tutte le connessioni possibili per incentivare lo scambio di valore, cercando di individuare e indurre le possibilità di incontro e confronto, al fine di creare la giusta empatia consolidando le relazioni. Grazie ai supporti digitali, la velocità di questi processi è aumentata esponenzialmente negli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda il settore artistico-culturale, per il quale credo sia ormai una metodologia e un’attitudine imprescindibile. Mi spiego meglio: viviamo un periodo storico complicato e ora più che mai è necessario, per rendere sostenibile il settore, riuscire a intessere delle sane interconnessioni facendosi guidare dalla giusta dose di sensibilità artistica ed imprenditorialità culturale.

Perché avete deciso di creare una partnership con il Web Marketing Festival e quali sono i valori condivisi?

Non puoi non creare connessione con chi come noi si impegna da tanti anni per cause che abbracciano anche il nostro mondo culturale. A volte un grammo di comportamento vale un chilo di parole e i ragazzi del Web Marketing Festival rappresentano questo per noi. Condividiamo idee, innovazione, formazione e reti di valore, basati su un principio fondamentale: la legalità.

Quali sono i punti critici dell’era digitale e quali le opportunità?

Sicuramente un attento studio del mercato digitale può incentivare e supportare le relazioni nelle diverse fasi del loro processo di evoluzione, proprio per adeguarsi alla velocità di esecuzione e di trasformazione a cui siamo ormai tutti abituati. Di contro troviamo l’inflazione del mercato e la sua assuefazione alla digitalizzazione. Insomma adesso la vera abilità sta nel saper trovare la giusta miscela tra passato e futuro. Ci siamo spinti così avanti che la vera innovazione adesso è saper tornare indietro.

Come si colloca il concetto di sostenibilità nel network marketing?

Le relazioni, le connessioni e il networking stanno alla base di qualunque analisi di fattibilità per qualunque tipologia di progetto. La creazione di una rete, potenziale o attiva, sta diventando sempre più un processo necessario e preventivo, per poter avviare e sviluppare un’idea imprenditoriale, soprattutto in alcuni settori in cui le relazioni rivestono un ruolo fondamentale. Un grande caporedattore con un team di penne straordinarie non basta a far emergere realmente una testata. Prima di avere un piano editoriale o altro, devo assicurarmi di avere una base di relazioni e un network che ne possa condividere i contenuti, la cui importanza rimane necessaria ma non più sufficiente, creando connessioni reali e rendendo, di conseguenza, sostenibile il progetto nel breve, medio e soprattutto lungo periodo.

Tags: Marco Manzellamarketing relazionalenetwork marketingpanelWeb Marketing Festival
CondividiTweetCondividi
Post precedente

A pochi metri da te

Prossimo post

Web Marketing Festival 2019, tra digital ed impegno sociale

Prossimo post
web-marketing-festival-pubblico

Web Marketing Festival 2019, tra digital ed impegno sociale

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In