[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Centro Studi

Lettera aperta all’INPS della Fondazione Centro Studi Doc

La Fondazione Centro Studi Doc ha scritto all'INPS per ottenere chiarimenti sui bonus per gli intermittenti dello spettacolo. Pubblichiamo il testo inegrale della lettera.

di Francesca Martinelli
28 Agosto 2020
in Centro Studi
0
0
CONDIVISIONI
10
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

LETTERA APERTA ALL’INPS PERCHÉ FORNISCA ISTRUZIONI ALLE SEDI TERRITORIALI SUL RICONOSCIMENTO DEGLI ASSEGNI AGLI INTERMITTENTI DELLO SPETTACOLO

Con la presente scriviamo a nome dei tanti operatori dello spettacolo che hanno aderito all’iniziativa #nessunoescluso, con oltre 50.000 firme, affinché vengano fornite istruzioni alle sedi territoriali per l’erogazione ai lavoratori intermittenti dello spettacolo che hanno ridotto o cessato il lavoro a causa Covid-19. 

Va premesso, infatti, che, nonostante la promessa del Governo di non lasciare indietro nessuno, a causa di una sorta di “corto circuito” normativo, poiché gli intermittenti dello spettacolo hanno un contratto attivo – anche se sospeso per COVID – in molti non hanno avuto diritto né al bonus per disoccupati né alla cassa integrazione.

A causa di questa situazione ibrida, infatti, nonostante le previsioni del reddito di ultima istanza del DL 18/2020 e dell’art. 84 c. 8 l. b) del DL 34/2020, dopo oltre 6 mesi dalla cessazione dell’attività sono purtroppo ancora numerosi coloro che non hanno lavoro e non hanno ottenuto il sostegno di 600 €. 

La causa dei rigetti di molte domande è dovuta al fatto che, nonostante la scadenza per chiedere la corresponsione del bonus del DL Rilancio sia tra 3 giorni, non è stato recepito sul portale INPS l’aggiornamento della procedura di richiesta bonus in seguito alla conversione del DL Rilancio, che prevede per gli intermittenti dello spettacolo le medesime condizioni di accesso dei lavoratori dello spettacolo non occupati (art. 84 c. 10 del DL 34/2020).  

Il DL Rilancio convertito recita, infatti, quanto segue: 

All’articolo 84: al comma 8, lettera b), sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: per i lavoratori intermittenti di cui alla presente lettera iscritti al Fondo lavoratori dello spettacolo, che non beneficiano del trattamento di integrazione salariale, l’accesso all’indennità è comunque riconosciuto in base ai requisiti stabiliti dal comma 10. 

La legge prevede chiaramente quindi che la corresponsione del bonus per aprile e maggio venga riconosciuto anche agli intermittenti dello spettacolo in presenza di almeno 7 giornate versate al FPLS e non necessariamente 30 giornate da intermittente. 

Questo problema riguarda, ad esempio, coloro che nello stesso anno possono aver lavorato con contratti autonomi, intermittenti, di scrittura, e che nel 2019 hanno versato decine o centinaia di contributi giornalieri al FPLS senza raggiungere le 30 giornate come intermittenti, e quindi secondo le indicazioni ormai superate della circolare INPS – che considera come requisito necessario SOLO giornate con codici G0 e H0 intermittenti – non accedono al bonus.

Ci teniamo a segnalare una seconda questione relativa al DL Ferragosto.

Anche se la norma è chiara, è opportuno che l’INPS chiarisca che l’accesso all’assegno di 1.000 € previsto per lo spettacolo dall’art. 9 c. 4 del D.L. 104/20 (requisito delle 7 giornate lavorative versate nel FPLS) viene riconosciuto anche ai lavoratori intermittenti assicurati al fondo lavoratori spettacolo, per le stesse ragioni sopra esposte.

L’art. 9 comma 4, infatti, così recita: 

Ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo che hanno i requisiti di cui all’articolo 38 del decreto legge del 17 marzo 2020 n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020 n. 27 e successive modificazioni, è erogata una indennità onnicomprensiva pari a 1000 euro; la medesima indennità viene erogata anche ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo con almeno sette contributi giornalieri versati nel 2019, cui deriva un reddito non superiore ai 35.000 euro.

È fondamentale che queste indicazioni vengano emanate con urgenza alle sedi provinciali, perché sono ancora tanti i lavoratori dello spettacolo che ancora non hanno ricevuto niente, pur avendo i requisiti di legge, e purtroppo molte sedi territoriali non avendo aggiornamenti da parte della Direzione Centrale rispondono alle domande di riesame in modo negativo, invitandoli a fare ricorso in sede giudiziaria. 

Lettera aperta all’INPS per chiarimenti sui bonus per gli intermittenti dello spettacolo
Tags: Centro Studi DocINPSlettera aperta
CondividiTweetCondividi
Post precedente

The Energy of Music

Prossimo post

Sistema spettacolo: riforma del settore e introduzione dello Statuto del lavoro

Prossimo post
Sistema spettacolo: riforma del settore e introduzione dello Statuto del lavoro

Sistema spettacolo: riforma del settore e introduzione dello Statuto del lavoro

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

  • La ripartenza delle attività produttive del settore che sono ferme da troppo tempo, le misure emergenziali ancora insufficienti, la richiesta di una riforma indispensabile per sanare le problematiche strutturali alla base della fragilità del settore. Questi sono i temi con i quali saremo in piazza del Popolo, alla manifestazione organizzata dai @bauliinpiazza alla quale abbiamo aderito insieme a @wearedoccrew Stea, Fondazione Centro Studi Doc, @freecom_hub @doc.livemusic e @doc.creativity 

#ilgovernononcivede #bauliinpiazza #WeMakeEventsItalia
  • Demetrio Chiappa parteciperà come speaker ad Agenda2030 per illustrare la cooperativa come un nuovo modello nell’ottica del cambiamento dei lavori tradizionali. 
Racconterà come i soci possono essere protagonisti e generatori di nuove opportunità restando fortemente connessi tra loro, perché ogni progetto è multidisciplinare e la collaborazione è indispensabile per essere competitivi. 

L’evento, gratuito, si terrà il 26 marzo dalle 15 alle 17 sul sito di @shritalia 

#retedoc #docservizi #lavoro #cooperativa
  • Valentina Raimondi torna al @freelancecamp questa volta come “testimonial” di Hypernova per raccontare come la cooperativa l’ha aiutata a costruirsi il lavoro proprio così come l’aveva sognato. 
Perché “diventare grande non vuol dire abbandonare i propri sogni”.

#freelancecamp #freelance #socialmediamanager #docservizi #smartworking
  • La cooperativa ha sottoscritto con @unicreditbanca.it un accordo per il finanziamento di 1,3 milioni di euro all’interno del suo programma di Social Impact Banking, un riconoscimento al ruolo sociale che Doc Servizi svolge da 30 anni a favore del mondo dello spettacolo. 

I fondi messi a disposizione serviranno a sostenere parte del piano di investimenti predisposto dalla cooperativa per garantire più stabilità e nuove opportunità occupazionali ai lavoratori dello spettacolo. L
  • #giornatainternazionaledelladonna
  • Oggi inizia il @sanremo_festival_2021, a prescindere da tutto un’occasione di ripresa per molte aziende e professionisti che appartengono a un settore in forte sofferenza. 

A tutti i nostri soci che saranno lì in questi giorni e a tutti i nostri colleghi auguriamo buon lavoro, così come ci auguriamo che il palco dell’Ariston diventi un megafono per le difficoltà di questo anno appena trascorso, che le porti all’attenzione del grande pubblico televisivo, che sia un’occasione di sensibilizzazione e non solo di polemica. 

Ne abbiamo tutti bisogno.

#sanremo2021
  • Guardiamo sempre avanti, al futuro, alle opportunità, ma solo per oggi guarderemo per un attimo indietro. 
Un anno fa la Fondazione Centro Studi Doc lanciava la petizione #nessunoescluso per il sostegno ai lavoratori dello spettacolo. Da allora è iniziato un percorso di impegno costante per i diritti dei lavoratori del settore che continua ancora adesso. All’inizio di questo anno appena trascorso leggevamo dei decreti che non menzionavano i lavoratori dello spettacolo, siamo riusciti a portare a casa tanti risultati. La strada è ancora lunga ma abbiamo una certezza: insieme siamo più forti. 

Leggi l’articolo sul sito della Fondazione.

#musica #spettacolo #lavoro #diritti #docservizi
  • ‼️ Fumo di China è la più longeva rivista dedicata al fumetto e all


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In