[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Cultura

Le novità della Legge di Bilancio 2018 per il settore culturale

di Francesca Martinelli
2 Marzo 2018
in Cultura
0
0
CONDIVISIONI
303
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La legge di Bilancio 2018 ha messo in campo una serie di interventi strutturali volti a valorizzare il patrimonio culturale. Le misure sono in vigore dal 1° gennaio.

legge di bilancio 2018Una panoramica

Il primo intervento offre al Mibact l’opportunità di assumere 200 professionisti nel settore beni culturali facendo scorrere le graduatorie del concorso indetto nel 2016.

Oltre al rinnovamento del Bonus cultura per i diciottenni, la Manovra 2018 prevede anche misure riguardanti gli interventi di recupero e restauro di beni culturali nelle aree colpite dagli eventi sismici del 2016.

Essendo il 2018 l’Anno europeo del patrimonio culturale, la Legge di Bilancio 2018 ha stanziato un milione di euro per lo svolgimento degli eventi organizzati ad hoc. Per scoprirli tutti clicca qui.

Ben 4 milioni di euro in vece sono stati stanziati per il Fondo per la promozione del libro e della lettura, in modo da rimpolpare anche le biblioteche scolastiche.

Novità per le attività del settore 

Per sostenere le attività che si svolgono nel settore dello spettacolo, la cultura e la creatività sono previste invece due manovre principali.

La Legge di Bilancio 2018 prevede innanzitutto un credito di imposta per imprese culturali e creative. Tale credito si traduce in un incentivo nella misura del 30% dei costi sostenuti per attività di sviluppo, produzione e promozione di prodotti e servizi culturali e creativi.

La Manovra 2018 chiarisce anche alcuni aspetti sul tema dell’IVA agevolata al 10% per spettacoli. È chiarito che per contratti di scrittura non si intendono solo quelli concernenti gli spettacoli teatrali. Sono inclusi infatti anche i concerti vocali e strumentali, le attività circensi e dello spettacolo itinerante e gli spettacoli di burattini e marionette. È poi estesa l’applicazione dell’aliquota agevolata anche ai casi in cui le operazioni siano prestate attraverso un intermediario. Sono eliminate così eventuali distorsioni applicative dell’imposta.

 

Se invece vuoi scoprire la nuova Legge sulla musica per l’Emilia Romagna clicca qui!

Tags: bonus culturaIVA agevolatalegge bilancio 2018Mibact
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Intervista a Daniele Rotunno, vincitore del Premio Gino Farenzena

Prossimo post

Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

Prossimo post
Roberto Galvani

Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In