Doc Servizi – Filiale di Milano ha dato il via a una collaborazione con alcune realtà di coworking per condividere spazi e conoscenze. Si tratta di una convenzione nata per unire le forze e sviluppare progetti, idee ed eventi che verrà presentata martedì 25 settembre nella sede di InCowork durante l’incontro Lavorare in Rete: le nuove opportunità per il libero professionista.
Relatori dell’incontro Daniela Furlani, presidente di Doc Creativity e responsabile dello sviluppo sul territorio della rete Doc; Chiara Natali, responsabile della filiale di Milano e referente di Doc Crew (area tecnica) per il Nord-Ovest e Marco Manzella, responsabile marketing della rete Doc. Lo spirito che anima i coworking è in sintonia con l’identità di Doc, poiché cerca di offrire opportunità e vantaggi in rete con altri professionisti, facendo incontrare competenze, talenti e passione.
Varie le attività coinvolte: dal mondo del web, a quello dei creativi, dal cinema alla comunicazione. InCowork è un franchising nato dalla volontà di creare piazze contemporanee per coltivare buone idee e far fiorire nuove imprese. La convenzione non riguarda solo le tariffe riservate ai soci Doc per i servizi offerti, ma include tutti gli aspetti legati alla comunicazione e allo sviluppo dei progetti. Un gemellaggio che potrà aprire a nuove opportunità.
“Lo scambio con persone che gravitano nello stesso settore riesce sempre a far nascere opportunità. In ogni incontro abbiamo avuto modo di conoscere professionisti che ci hanno posto nuove domande, progetti e stimolato a studiare nuove soluzioni per migliorare il proprio lavoro – spiegano i relatori – Conoscere una metodologia di lavoro diversa, come quella di Doc, è inoltre un modo per acquisire consapevolezza della propria attività tenendo sempre a mente diritti, tutele e legalità. Ci piace interagire con realtà come inCOWORK, simili alla nostra per valori e filosofia. Il modello dei coworking rappresenta un po’ la concretizzazione fisica della rete Doc: tanti professionisti che collaborano e fanno rete in una piattaforma comune di valori e strumenti condivisi”.