Il mondo dei lavoratori dello spettacolo sta vivendo un momento difficile a causa dell’emergenza Coronavirus. Abbiamo chiesto a Luca Zevio, referente Ufficio Estero della rete Doc, di raccontarci cosa sta accadendo.
Qual è lo scenario per chi lavora all’estero?
Per quanto riguarda il lavoro all’estero c’è stata una sensibile diminuzione delle giornate lavorate o in programma nel mese di marzo rispetto a quelle di febbraio, la stima è di circa la metà. Lo scenario è in continua evoluzione, i dati a disposizione sono quelli della situazione odierna ma già nella giornata di oggi, vista la velocità dei cambiamenti dovuti al Covid-19, alcuni dati potrebbero non essere confermati.
Quali sono state le restrizioni e quali sono le possibilità?
Il governo svizzero ha ufficialmente vietato lo svolgimento del Salone dell’auto di Ginevra: questa scelta ha comportato un generale annullamento delle date già comunicate e una serie di spostamenti nel calendario di molti lavoratori. La Svizzera ha delle regole molto ferree riguardo all’invio di lavoratori stranieri sul suo territorio, ma vista la situazione, ha dimostrato la necessaria elasticità nel consentire le variazioni che permettessero smontaggio della fiera e altri lavori. La Germania ha cancellato i grandi eventi, in particolar modo le fiere, con conseguente annullamento di date dei nostri soci. In Francia per il momento i viaggiatori che arrivano dall’Italia non sono soggetti a particolari misure restrittive. Nei cantieri navali e anche negli altri settori invece, il lavoro ha retto. Questi solo alcuni dei Paesi in cui lavorano tanti nostri soci, per altri si presentano scenari diversi. Le limitazioni e i provvedimenti possono variare anche senza preavviso, in base all’evolversi della situazione. In alcuni Paesi Europei sono state poste limitazioni per i cittadini italiani, in particolar modo per quelli provenienti da Lombardia e Veneto o dalle cosiddette “Zone Rosse”.
E in particolare, nel mondo dello spettacolo?
Attualmente invece, non sono stati vietati appuntamenti come spettacoli teatrali e concerti e in questo settore i nostri lavoratori e i clienti, per ora, hanno confermato quasi tutti i loro appuntamenti. Qualche evento nel settore dello spettacolo è stato annullato, ma principalmente a livello precauzionale e per scelte individuali, non per disposizioni di legge.
Quali sono le indicazioni da seguire?
Per ogni informazione riguardante i singoli Paesi sia dell’UE e SEE, sia per i Paesi Extra UE consultare il sito della Farnesina “VIAGGIARE SICURI”, http://www.viaggiaresicuri.it/home dove per ogni Nazione del mondo vengono comunicati aggiornamenti in tempo reale. È importante farlo prima di partire per evitare spiacevoli sorprese come la quarantena o rimpatrio obbligatorio.