[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Eventi

La Repubblica partner di Tenera è la notte e del Premio Dino D’Arcangelo, dal 5 al 7 maggio al MIR di Rimini

Al via domenica 5 maggio gli incontri organizzati da Doc Servizi al MIR di Rimini

di magazineadm
3 Maggio 2019
in Eventi, Musica
0
0
CONDIVISIONI
117
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via domenica 5 maggio, nell’ambito del MIR Music Inside Rimini, “Tenera è la notte”, ciclo di incontri dedicati alla Club Culture, organizzato da Doc Servizi e curato dall’artista NicoNote e dal giornalista Pierfrancesco Pacoda. I talk, animati dai protagonisti che più hanno agito e agiscono in questo mondo, inizieranno con la consegna (domenica 5 maggio, ore 14, Area Conferenze Pad. C6) del Premio Dino D’Arcangelo – I edizione a la “Baia degli Angeli” (1975-1979), riferimento assoluto per la cultura del Clubbing in Italia, che ha cominciato da lì ad assumere una propria identità e a far parte di un immaginario condiviso, ancora oggi molto vivo. Il premio, istituito da Doc Servizi in media partnership con La Repubblica per ricordare Dino D’Arcangelo, storico giornalista di Repubblica e autore della celebre rubrica “Tenera è la notte”, verrà ritirato da Mozart alias Claudio Rispoli, storico dj della “Baia”. 

La giuria del Premio è composta da un gruppo di amici e colleghi di Dino D’Arcangelo: Ernesto Assante (La Repubblica), NicoNote (musicista), Pierfrancesco Pacoda (giornalista), Principe Maurice (performer), Pierluigi Pierucci (consulente marketing), Claudio Coccoluto (dj), Damir Ivic (giornalista).
 
Tra gli appuntamenti di domenica 5 maggio, in Sala Tiglio 1 alle ore 10.30, si terrà il primo incontro nazionale della Crew Tecnica di Doc Servizi, la più grande rete di tecnici professionisti dello spettacolo. A seguire, alle 11.30 Nicky Greet (Director – Membership Skills Technical) e Fabio Fila (RSPP e Responsabile Doc Crew) presentano il progetto “PLASA in ITALIA”. 
Alle 14.30, dopo la consegna del Premio Dino D’Arcangelo, in area conferenze Pad. C6, si terrà un incontro con i curatori dei festival più originali della scena elettronica italiana. Alle ore 16 spazio ai dj e alla loro evoluzione tra musica, tecnologia e innovazione e alle ore 17 il talk “Come si comunica oggi il clubbing?” con Damir Ivic (Soundwall Magazine), Alberto Scotti (Dj Mag), Lele Sacchi (Rai Radio 2), all’interno del quale verrà presentato il libro di Lele Sacchi ‘Club Confidential’. 

Lunedì 6 maggio alle ore 12 l’elettronica d’autore incontrerà la consolle, musicisti, dj producer (area conferenze Pad. C6), mentre alle 14 si discuterà di imprenditoria della notte, tra creatività e mercato (Sala Tiglio 2), a seguire Simona Faraone presenterà il progetto sonoro Escape from the Arkana Galaxy.

Gran finale martedì 7 maggio. Nel pomeriggio una serie di eventi in contemporanea. Alle 14 sul Palco C6 si parlerà di acceleratori, incubatori e start-up in ambito musicale con Kleisma e Common Music, mentre in Sala Tiglio 1 Marija Vujovic presenterà l’Exit Festival (Novi Sad, Serbia). Alle 14.30 Doc Crew e l’Università di Roma Tor Vergata presentano il primo corso in lighting engineer (A6 Palco); alle 15.00 (Sala Tiglio 2) STEA, Doc Crew e KeepOn Live affronteranno il delicato tema nella sicurezza per i live club, mentre alle 15.30 (C6 Palco) si terrà un panel sulla nuova direttiva copyright e il diritto d’autore nell’era del mercato digitale con la partecipazione di Cristina Ranieri (Sintonia Italia) e l’avvocato Francesco Rampone (Studio La Scala).

 

 

 

Tags: Doc CrewDoc ServiziMir
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Doc Servizi partner del Concerto del Primo Maggio di Roma 2019

Prossimo post

Aperte le iscrizioni al Bologna Musica D’Autore festival

Prossimo post
Bma_showcase_festival

Aperte le iscrizioni al Bologna Musica D'Autore festival

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In