Cara Proofy,
sto per scrivere un libro. Volevo capire quali sono le opere protette dal copyright.
(Michela, Firenze)
Cara Michela,
è un piacere per noi fare chiarezza su questo concetto. Sono protette dal diritto d’autore tutte le opere:
- Nuove, mai viste in precedenza;
- Originali, che presentino un carattere di originalità tale da essere considerate come nuove;
- Creative, requisito valutato specialmente in opere quali le fotografie;
- Espresse in forma tangibile (non importa il mezzo) non basta l’idea di una storia per proteggerla ma serve che sia scritta in un libro, narrata in un video o con una registrazione. Non basta avere l’idea di un software per proteggerlo serve il codice scritto;
- Appartenenti a una delle categorie protette dalla legge.
Tra le categorie protette possiamo trovare:
- opere letterarie:
- libri;
- storie;
- poesie;
- testi teatrali e sceneggiature cinematografiche;
- articoli;
- post di un blog
- composizioni musicali: è il caso più frequente in cui troviamo la collaborazione di più autori.
Possiamo infatti distinguere ad esempio tra testo di una canzone, composizione musicale, arrangiamento, interprete. - le opere coreografiche;
- le opere della scultura, della pittura, dell’arte del disegno;
- i disegni e le opere dell’architettura;
- le opere dell’arte cinematografica;
- le opere fotografiche e quelle espresse con procedimento analogo a quello della fotografia sempre che non si tratti di semplice fotografia (ovvero fotografia senza carattere artistico, pensiamo ad esempio a molte foto di reportage o a quelle per cataloghi). La fotografia semplice è comunque protetta ma con modalità e durata differenti;
- programmi per elaboratore, meglio noti come software nella nostra legislazione sono tutelati dal diritto d’autore, in quella inglese/americana sono brevettabili.
- banche di dati: chi ha creato un database conosce il duro lavoro di raccolta, verifica e aggiornamento delle informazioni. Anche nei casi in cui si tratta di informazioni pubblicamente disponibili viene protetto il lavoro di aggregazione e organizzazione della banca dati unitaria;
- Le opere del disegno industriale (design) che presentino di per sé carattere creativo e valore artistico. Il caso del design è molto particolare e cambia molto nelle diverse legislazioni. In Italia si situa tra il diritto d’autore e la proprietà industriale. Di fatto, escludendo i pochi casi di designer già affermati, la tutela del design passa prima dalla proprietà industriale e solo successivamente dal diritto d’autore.
Il team di Proofy