[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Formazione

La realtà aumentata

Cos'è e come può allargare gli orizzonti

di Valentina Bazzani
30 Agosto 2018
in Formazione
0
0
CONDIVISIONI
256
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La realtà aumentata è uno strumento utile per sovrapporre informazioni multimediali, aumentando le potenzialità che ci vengono offerte dai nostri sensi.

Con l’informazione digitale il mondo reale diviene più accessibile. A differenza di quella virtuale, la realtà aumentata non crea un universo artificiale ma modifica il nostro ambiente aggiungendo animazioni e contenuti digitali. Mediante dispositivi ad alta tecnologia (specchi, vetri, occhiali che, tramite un sistema laser, proiettano contenuti dello smartphone sulla retina) vengono aggiunti input a ciò che vediamo.

Questa svolta apre a scenari didattici ed educativi impensabili fino a qualche tempo fa. Ora è possibile vedere da vicino il sistema solare, prendere in mano una atomo, pensare al DNA come a qualcosa di concreto, essere spettatori degli effetti di alcune teorie, conoscere la geometria osservando forme geometriche e tridimensionali.

La realtà aumentata rappresenta un passo avanti anche nel futuro della tecnologia applicata al marketing. Alla fiera di Hong Kong, lo scorso aprile, è stato presentato Persistence of Vision, una sorta di evoluzione degli ologrammi utilizzati in passato nel cinema. Si tratta di un fenomeno che interesserebbe la retina e consentirebbe di mantenere l’immagine vista anche dopo il suo dissolvimento.

Questo strumento, composto da alcune luci a LED, è in grado di creare, mediante un movimento rotatorio molto rapido, immagini di tipo tridimensionale. Durante la dimostrazione, è stato possibile vedere differenti forme, prodotti e personaggi in movimento. Una novità che può diventare uno strumento importante nella pubblicità.

La realtà aumentata rappresenta una rivoluzione silenziosa destinata a cambiare molte attività lavorative: dall’ingegneria alla medicina, dalla didattica all’architettura, dallo sport al marketing, dal turismo all’intrattenimento.

Anche Doc Creativity, realtà della rete di professioni su piattaforma cooperativa Doc Servizi, guarda con curiosità lo sviluppo di queste nuove tecnologie per facilitare i professionisti che ne fanno parte. Per avere più informazione su Doc Creativity è possibile visitare il sito www.doccreativity.it.

Tags: didatticadigitaleDoc Creativityformazionemaker fairerealtàaumentatatecnologia
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Economia Arancione: cultura, creatività e industria

Prossimo post

La Stampa 3D nel mondo del lavoro

Prossimo post
La Stampa 3D nel mondo del lavoro

La Stampa 3D nel mondo del lavoro

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In