[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Eventi

Keep On Fest a Roma

Na Cosetta Estiva ospita panel e concerti il 12 e 13 settembre

di Redazione
11 Settembre 2019
in Eventi
0
0
CONDIVISIONI
46
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È all’eco-sostenibilità ambientale che per il suo decennale si vota il KeepOn LIVE FEST, il meeting italiano dei Live Club, Festival e della musica dal vivo, che si terrà a Roma il 12 e il 13 settembre presso ‘Na Cosetta estiva / SNODO (via del Mandrione, 63).

La due giorni sarà dedicata allo stato di salute della musica dal vivo italiana, per la quale – secondo i dati divulgati da SIAE – il 2018 ha segnato un vero boom: +5,6 % prezzo medio unitario dei biglietti, +12% di ingressi, + 18,26% spesa al botteghino e +17,28% spesa del pubblico.

Il programma

Organizzato dall’Associazione di Categoria KeepOn LIVE, in collaborazione con Doc Servizi, ’Na Cosetta estiva, iCompany e shesaid.so, il meeting ospiterà esibizioni musicali, panel e dibattiti su temi caldi del settore: estero, data collecting e open club, legalità, sicurezza, mercato dei live, social media marketing, promozione eventi e festival, sostenibilità, raccolta dati, così come sessismo, omofobia e bullismo in ambito musicale, in collaborazione con shesaid.so e IndiePride. Attesi anche ospiti internazionali, tra cui Audrey Guerre di Live DMA che interverrà sul tema dei bandi europei per sostenere i locali di musica dal vivo (giovedì 12 settembre, ore 17), e Marc Wohlrabe (Clubcommission, Germania) e Juliette Olivares (Live DMA) che, insieme a Silvia Tarassi (Assessorato alla Cultura del Comune di Milano), affronteranno il tema del data collecting, fondamentale per avere voce con le istituzioni europee (giovedì 12 settembre, ore 18).
Tra le novità più rilevanti di questa decima edizione, i panel istituzionali dedicati alla proposta di riconoscimento della categoria inoltrata al Ministero (giovedì 12 settembre, ore 16) e alle differenze/difficoltà territoriali sulla gestione dei live,una vera e propria battaglia portata avanti dall’associazione. Non solo questo, ma anche la presentazione dell’Open Club Day, strumento di riconoscimento e facilitazione sul proprioterritorio, e il tavolo sulla mental health: stress cronico, depressione, privazione del sonno cui sono soggetti i lavoratori del circuito live (giovedì 12 settembre, ore 19).

Ma in tutto questo non poteva mancare la musica. In chiusura della prima giornata, dalle 21.30 in poi di giovedì 12 settembre sono previste le esibizioni dei vincitori della KeepOn LIVE PARADE, la classifica realizzata dai direttori artistici del circuito: La Rappresentante di Lista (BEST LIVE), Auroro Borealo (NEW LIVE) e Walter Celi (BEST PERFORMER). Apriranno la serata l’artista Ginevra, alla quale KeepOn ha conferito un premio speciale all’interno del contest “Musica Da Bere”, e il duo Punto.exe, vincitore del contest “Sicurezza stradale in musica” promosso da Anas.

Venerdì 13 settembre si inizia con la conferenza stampa di Linecheck Music Festival & Meeting (ore 11.30), per proseguire con i confronti tra le agenzie di booking e i direttori artistici per la definizione di un’etica della musica dal vivo (ore 15). Alle 16 poi spazio a SIAE che gestirà un incontro sul POP (Portale Operatori Professionali) e la semplificazione digitale. Dalle 21.30 in poi gran finale con le esibizioni degli artisti selezionati dai locali romani aderenti a KeepOn LIVE: Mannaggialcardinale (Sparwasser), Luca Carocci (‘Na Cosetta) e Marilisa Ungaro (L’Asino che vola).

L’attenzione per l’ambiente

Il KeepOn LIVE FEST è amico dell’ambiente grazie alla collaborazione con Amico Bicchiere, il bicchiere in polipropilene (PP) personalizzabile, infrangibile, riutilizzabile e riciclabile, e con Ecozona Iberian, il sistema di distribuzione dell’acqua che abolisce le bottiglie in PET. Insieme a Mare Vivo, associazione ambientalista che dal 1985 si batte per la difesa del mare e delle sue risorse, verrà stilato inoltre un vademecum per rendere ecosostenibile qualunque festival, classificandolo attraverso un sistema di stelle marine, similmente a quanto accade nel settore alberghiero (Stars & Rating). Tra i partner “green”, anche Plasticad’A-mare, eco-festival plastic free che si è concluso l’8 settembre al Porto Turistico di Roma.

L’evento sostiene anche l’azione di shesaid.so, rete globale di donne che lavorano nel settore musicale che mira alla creazione di un ambiente di lavoro collaborativo, creativo e positivo. La rete di shesaid.so conta migliaia di membri in tutto il mondo ed è attenta ad ascoltare le esigenze e difendere i diritti delle professioniste a tutti i livelli e in tutti i campi dell’industria musicale, nell’ottica del raggiungimento di un migliore bilanciamento di genere.

Nel 2018 KeepOn LIVE si è trasformato da circuito in associazione di categoria esclusivamente dedicata alla musica dal vivo. L’associazione, indipendente, apolitica, apartitica e aconfessionale, raggruppa gli operatori, i locali e gli enti che ospitano musica dal vivo. Lo statuto prevede che l’associazione promuova il valore della produzione musicale della musica originale italiana dal vivo, per favorire il pluralismo della produzione culturale, e che salvaguardi e sviluppi la diffusione della musica senza esclusione di genere, con particolare attenzione al lavoro degli artisti in Italia e all’estero.

Al KeepOn LIVE FEST partecipano tutti gli stakeholder della filiera della musica live.

Partner
Organizzativi: Doc Servizi, shesaid.so, iCompany, ‘Na Cosetta estiva
Istituzionali: AGIS, ANCI, CONFASSOCIAZIONI, ICPE, Nuovo IMAIE, SCF, FIMI, PMI, Live DMA
Main: Bose Professional
Social: Indie Pride, Musica Contro le Mafie
Green: AmbienteVivo, Amicobicchiere, Ecozona Iberian, Marevivo, Plasticad’A-mare
Tech: Stea, Oooh.events
Friend: Linecheck Music Festival and Meeting, Tutto Molto Bello, Buskercase
Mobility: ANAS
Media: AgCult
Music Streaming: Spotify
Con la partecipazione di: Invitalia, Milano Music Week

Tags: 'Na Cosetta estivaAgisAnasAnciDoc ServiziiCompanyKeepOn FestLa Rappresentante di ListaRomaSpotifyStea
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Nuovi corsi grazie alla partnership tra Doc e Dtc

Prossimo post

La registrazione per chi crea

Prossimo post
La registrazione per chi crea

La registrazione per chi crea

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

  • Giornata internazionale dei diritti della donna.

@retedoc
#retedoc
  • #Repost @bergamo1000 

📍L
  • Quest’anno la @rappresentantelista, in gara a Sanremo 2022, sarà protagonista del Capodanno in Musica, organizzato dal @comunedibergamo e dalla @retedoc in Piazzale degli Alpini nell’ultima notte dell’anno. @bergamo1000 conclude così il calendario di eventi che ha accompagnato la città lungo il 2021.

A fianco del duo iconico sul palco saliranno anche i Forever Young con il loro djset, il karaoke tour di @ancoramegliocimini & Ziliani e due ospiti di eccezione: @cristianogodano dei Marlene Kuntz e Lory Muratti. Presentano Vittorio Ondedei alias Ruben Camillas ed Elena Vanni.

Timeline ⏰
📌 19.30: apertura cancelli
📌 20.30: djset anni ’80 dei Forever Young
📌 21.45: Karaoke Tour di Cimini & Ziliani
📌 23.00: La Rappresentante di Lista LIVE
📌 00.30: ELECTRO vs ROCK con Cristiano Godano e Lory Muratti

L’ingresso è gratuito, previa prenotazione obbligatoria su @dicefm

@spazio_polaresco @latteriamolloy @freecom_hub
#WinterRevolution #ReteDoc
  • Una conferenza suddivisa in tre tavole rotonde per parlare delle conseguenze della pandemia, della riforma del settore dello spettacolo e del ruolo delle cooperative che ne riuniscono i lavoratori. Lunedì 20 dicembre, a partire dalle 10, si terrà “Statuto sociale del lavoratore dello spettacolo: Time is now!”, il primo simposio annuale della @fondazionecentrostudidoc 

Verrà presentato anche lo studio sulla dispersione dei lavoratori del settore spettacolo ed eventi, numeri fondamentali per individuare soluzioni concrete a un problema che avevamo drammaticamente preannunciato.

Gli incontri saranno visibili in streaming sui canali Facebook e Youtube della Fondazione Centro Studi Doc.

@cesvi_onlus @scenaunita @lamusicachegira 
#timeisnow #ReteDoc
  • #NEWS per i lavoratori del mondo dello #spettacolo.
È stato pubblicato l’avviso per il sostegno dei lavoratori dello spettacolo dal vivo. 

La richiesta va inoltrata entro le ore 16 del 16 dicembre 2021 su 👉 dos.beniculturali.it

Il comunicato stampa su 👉@mic_italia
#ReteDoc
  • ❗ Lavori (o hai lavorato) nel mondo dello spettacolo?

La Fondazione Centro Studi Doc ha elaborato un questionario per raccogliere dati e informazioni sull’attuale situazione dei lavoratori dello spettacolo a seguito della crisi da Covid-19. 
I risultati contribuiranno allo studio di azioni per ridare forza al comparto.

La compilazione del questionario è anonima, richiede 5 minuti di tempo e il link si trova in story.

Assieme alla Fondazione Centro Studi Doc hanno collaborato: @retedoc, @bauliinpiazza, EA - Best Events Awards, ANSI - Associazione Nazionale Services Italiani, UNISCA, MIC - @musicinnovationhub, @stscommunication, @chiamatenoi, Adotta un Fonico e dagli un Lavoro Vero, @skeldoncrew, fasolmusic.coop.
  • Nuova opportunità di formazione professionalizzante gratuita riservata alle socie e ai soci Doc Servizi
Un progetto organizzato da #TechAcademy e realizzato grazie alla collaborazione con sphea e la @regionelazio.official

Scopri questa e tutte le altre iniziative nella nostra intranet
Link in bio 👆
  • "Io non sono pacifista. Io sono contro la guerra perché la guerra non si può umanizzare, si può solo abolire. E non mi piace la parola utopia, preferisco parlare di progetto non ancora realizzato". Grazie Gino Strada, per non aver mai smesso di indicarci la strada per un mondo più giusto.

#ginostrada


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In