[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Musica

Intervista a Daniele Rotunno, vincitore del Premio Gino Farenzena

La premiazione avverrà martedì 6 marzo nel teatro Camploy durante la serata "Ricordando Luciano..."

di Redazione
1 Marzo 2018
in Musica
0
0
CONDIVISIONI
285
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Daniele RotunnoÈ il pianista veronese Daniele Rotunno il vincitore della prima edizione del premio Gino Farenzena, istituito all’interno del Premio Luciano Zorzella. Se l’è aggiudicato riarrangiando “Mi lagnerò tacendo”, esercizio di stile di Gioachino Rossini, il compositore preso in esame dal premio quest’anno. Martedì 6 marzo alle 21 al teatro Camploy di Verona si terrà la premiazione durante l’evento “Ricordando Luciano…”.

Rotunno, classe 1982, ci parla della sua esperienza:

Qual è il tuo pensiero sul Rossini compositore?

Ritengo sia uno dei compositori più grandi. Sapeva mettere molta ironia nei suoi lavori, nella sua vita e nella sua arte. Nella scelta del brano ho cercato di riprendere questo atteggiamento.

Hai deciso di riarrangiare “Mi lagnerò tacendo”. Perché?

Mi sembrava un po’ diversa dal solito. È comunque una musica leggera all’ascolto. Invece di fare un’operazione eccessivamente cervellotica, ho preso una musica “spiritosa” cercando di mantenerla in quell’ottica. Nell’arrangiamento ad alcuni strumenti ho affidato la nota caratterizzante, mentre il tema principale fa parte dell’accompagnamento del pianoforte, tratto da una versione che ho trovato in rete.

Quali sono i momenti più significativi della tua carriera?

L’ultimo traguardo è stato il diploma di primo livello in pianoforte jazz, ottenuto al conservatorio di Verona sotto la guida del maestro Rossi. Prima, la militanza nella Big Band Ritmo Sinfonica Città di Verona e il diploma in popular music al Csm College, nei corsi Btec. Questo per quanto riguarda i traguardi formativi. Citerei anche l’insegnamento e la collaborazione con musicisti del panorama jazzistico e non, a Verona e provincia.

Quali sono i tuoi obiettivi professionali?

Sempre in ambito musicale mi piace molto l’attività didattica e vorrei migliorarmi. Ma anche arrangiamento e composizione sono cose che vorrei approfondire.

Sai chi era Farenzena, l’avevi mai sentito prima?

Lo conoscevo personalmente. Ha militato per anni nella Big Band. C’era già quando sono arrivato. Per me ricevere il premio Gino Farenzena ha un significato particolare. Ho visto dal vivo i suoi primi arrangiamenti per Big Band. Spero di aver imparato qualcosa.

Tags: Daniele RotunnoGioachino RossiniPremio Gino Farenzenavincitore
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Forse non tutti sanno che… per lavorare all’estero serve un “distacco”

Prossimo post

Le novità della Legge di Bilancio 2018 per il settore culturale

Prossimo post
legge di bilancio 2018

Le novità della Legge di Bilancio 2018 per il settore culturale

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In