È il pianista veronese Daniele Rotunno il vincitore della prima edizione del premio Gino Farenzena, istituito all’interno del Premio Luciano Zorzella. Se l’è aggiudicato riarrangiando “Mi lagnerò tacendo”, esercizio di stile di Gioachino Rossini, il compositore preso in esame dal premio quest’anno. Martedì 6 marzo alle 21 al teatro Camploy di Verona si terrà la premiazione durante l’evento “Ricordando Luciano…”.
Rotunno, classe 1982, ci parla della sua esperienza:
Qual è il tuo pensiero sul Rossini compositore?
Ritengo sia uno dei compositori più grandi. Sapeva mettere molta ironia nei suoi lavori, nella sua vita e nella sua arte. Nella scelta del brano ho cercato di riprendere questo atteggiamento.
Hai deciso di riarrangiare “Mi lagnerò tacendo”. Perché?
Mi sembrava un po’ diversa dal solito. È comunque una musica leggera all’ascolto. Invece di fare un’operazione eccessivamente cervellotica, ho preso una musica “spiritosa” cercando di mantenerla in quell’ottica. Nell’arrangiamento ad alcuni strumenti ho affidato la nota caratterizzante, mentre il tema principale fa parte dell’accompagnamento del pianoforte, tratto da una versione che ho trovato in rete.
Quali sono i momenti più significativi della tua carriera?
L’ultimo traguardo è stato il diploma di primo livello in pianoforte jazz, ottenuto al conservatorio di Verona sotto la guida del maestro Rossi. Prima, la militanza nella Big Band Ritmo Sinfonica Città di Verona e il diploma in popular music al Csm College, nei corsi Btec. Questo per quanto riguarda i traguardi formativi. Citerei anche l’insegnamento e la collaborazione con musicisti del panorama jazzistico e non, a Verona e provincia.
Quali sono i tuoi obiettivi professionali?
Sempre in ambito musicale mi piace molto l’attività didattica e vorrei migliorarmi. Ma anche arrangiamento e composizione sono cose che vorrei approfondire.
Sai chi era Farenzena, l’avevi mai sentito prima?
Lo conoscevo personalmente. Ha militato per anni nella Big Band. C’era già quando sono arrivato. Per me ricevere il premio Gino Farenzena ha un significato particolare. Ho visto dal vivo i suoi primi arrangiamenti per Big Band. Spero di aver imparato qualcosa.