[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Eventi

Perugia capitale dell’International Journalism Festival

Anche una delegazione di Doc Press ha partecipato alla 13esima edizione, tra panel e giornalisti provenienti da mezzo mondo

di Redazione
10 Aprile 2019
in Eventi
0
0
CONDIVISIONI
159
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da Pif a Luca Bottura, da Mahmood a Enrico Mentana, passando per Marco Travaglio, Roberto Saviano, Corrado Formigli e Beppe Severgnini: questi alcuni dei grandi nomi che hanno partecipato all’International Journalism Festival di Perugia.

Un’edizione di rilievo mondiale

La 13esima edizione è stata davvero di rilievo internazionale. Lo dimostrano le numerose presenze di giornalisti inglesi, americani, francesi e di altre nazioni. E, ancor di più, i numerosi speech in inglese, tra i quali abbiamo seguito quello su “Le tech company che assumono giornalisti” con Isabelle Roughol, senior editor-at-large di Linkedin, e “Criticare Facebook? Certo! Lasciarlo? Perché?”, con altri rappresentanti di importanti realtà che trovano casa sul web. A sottolineare il nuovo andazzo dei mezzi di comunicazione, tra i quali per l’appunto i social network, anche la presenza di tanti giovani.

Ai numerosi speech dedicati alle dicotomie dell’online, da tenere sempre più in considerazione per avere un’ottica globale del fenomeno giornalistico, hanno fatto da contraltare incontri sul cambiamento climatico, sul racconto delle migrazioni, sulla costruzione della fiducia e sulla pericolose infiltrazioni dell’estrema destra. In tal senso molto interessante l’incontro con Paolo Berizzi di Repubblica che – moderato da Leonardo Bianchi di Vice e dalla brava Gretel Cammelli dell’università di Bologna – ha parlato delle sue inchieste su “Neofascisti ed estrema destra italiana nell’era gillo-verde”, sottolineando come spesso gli estremisti agiscano delegittimando gli avversari e sgravando le loro nefandezze con termini leggeri come “goliardia”.

Doc Press

A Perugia per l’occasione è giunta anche una delegazione di Doc Press, condotta dal presidente Gianni Svaldi. La nuova cooperativa della rete Doc ha partecipato attivamente interrogando decine di persone. Tra di esse molti i giovani giornalisti ed aspiranti tali. Alle domande hanno risposto anche un’italiana impiegata in un giornale di Glasgow e un 19enne austriaco. La maggior parte degli intervistati ha apprezzato le proposte di Doc Press, che garantisce busta paga, accentramento di alcuni servizi utili con il contemporaneo inserimento in un network di professionisti con cui sviluppare sinergie. Continuo il flusso di gente nel centrale corso Pietro Vannucci, area in cui erano dislocati tutti i luoghi e i panel, ad eccetto del cinema Postmodernissimo di via del Carmine e poco altro.

Nella sala dei Notari, adiacente la brulicante piazza IV Novembre, abbiamo partecipato venerdì 4 aprile mattina anche al panel del presidente della Camera dei Deputati (e pubblicista) Roberto Fico. Il pentastellato è stato incalzato senza piaggeria – così come Giornalismo vuole – da Arianna Ciccone, mente del festival. Numerose anche le proposte collaterali, con stand dedicati alla valorizzazione del territorio e alle elezioni europee 2019. Secondo le statistiche diramate, il 48% dei cittadini europei ritiene di avere un peso sui risultati.

Tags: corso Pietro VannucchiDoc MagazineDoc PressFicoFormigliGianni SvaldiInternational Journalism FestivalMentanaSavianoTravaglio
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Al via la partnership con Kleisma

Prossimo post

Dichiarazione fiscale? SCF risponde

Prossimo post
730 scf doc servizi

Dichiarazione fiscale? SCF risponde

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In