Detassazione dei premi e possibilità di accedere al welfare: sono queste le due novità per i soci insegnanti di Doc Educational, la cooperativa dell’educazione artistica e della formazione di alto livello.
Lo scorso dicembre è stato siglato un accordo con i rappresentanti sindacali. Questa soluzione riconosce ulteriormente la rilevanza dei soci, da sempre al centro del mondo Doc. Si tratta di un’intesa sui premi riconosciuti ai soci lavoratori per gli incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza organizzativa e competitività. I premi erogati agli insegnanti potranno godere della decontribuzione concessa alle aziende che coinvolgono, pariteticamente, i lavoratori nell’organizzazione del lavoro. I soci Doc Educational avranno quindi agevolazioni fiscali e condizioni contributive migliori. La loro professionalità sarà riconosciuta attraverso la conferma di importanti benefici:
– la quota di retribuzione erogata come “premio” ha una tassazione del 10% (quindi nettamente inferiore);
– i premi non fanno cumulo con gli altri redditi, quindi non influiscono sull’ISEE;
– viene azzerata la quota di contributi sugli importi dei premi con un ulteriore significativo risparmio;
– in sede di denuncia dei redditi saranno conteggiati tutti i premi pagati nell’anno e rimborsata la differenza fra quanto trattenuto e le nuove aliquote agevolate.
L’accordo stabilisce anche la possibilità di accedere a uno specifico conto Welfare individuale in cui è possibile accantonare i premi, o parte di essi, anziché incassarli per poi usarli, in esenzione totale, per il pagamento di specifici servizi.