Dal 1 aprile sarà possibile richiedere sul sito dell’INPS l’indennità Covid-19 di 600 euro e il bonus baby sitting previsti dal decreto “Cura Italia”. Lo ha reso noto ieri l’Istituto, specificando che le due misure sono rivolte a professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’AGO, lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, lavoratori del settore agricolo e anche ai lavoratori autonomi dello spettacolo.
Per agevolare la presentazione delle domande, l’INPS ha snellito sia le procedure per ottenere il PIN dispositivo, sia quelle per la compilazione dei moduli. La nuova procedura di emissione del PIN si baserà sul riconoscimento a distanza, gestita dal Contact Center. Questo consentirà di ottenere, in un unico processo da remoto, un PIN semplificato con funzioni dispositive.
Per l’indennità di 600 euro sarà sufficiente inserire solo la prima parte del PIN, ricevuto via SMS o e-mail; mentre per il bonus baby sitting sarà necessaria anche la seconda parte, per poter effettuare la registrazione sulla piattaforma Libretto di Famiglia e poter ricevere il bonus.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Fondazione Centro Studi Doc a questo link.