[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Creatività

In onda su Rai 5 il documentario diretto da Alessandro Bettero e distribuito da Freecom

di Redazione
1 Marzo 2019
in Creatività
0
0
CONDIVISIONI
324
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 2 marzo alle ore 22:45 su Rai 5 circa andrà in onda “Goldoni. Venezia Gran Teatro del Mondo”, il documentario diretto da Alessandro Bettero e distribuito da Freecom.

Il regista, con i suoi lavori come ad esempio “I bambini della Grande Guerra” / “The Children of the Great War”, solo per citare il più recente, ha vinto premi come Best Docu-Drama al Los Angeles Film Awards e, come Best Foreign Feature all’ Hollywood International Independent Documentary Awards.

Ad essere raccontati  in  “Carlo Goldoni – Venezia Gran Teatro del Mondo” sono i fasti e la gloria della Venezia del Settecento che rivivono fra intrighi, conflitti e passioni nella magia multicolore del Carnevale e nella seduzione delle commedie goldoniane.

All’epoca, Venezia fu al centro di un conflitto fra la “Commedia dell’Arte”, i lavori di Carlo Gozzi e il nuovo teatro di Carlo Goldoni, il cosiddetto “teatro di carattere” che superava la tradizione delle maschere, dell’improvvisazione, dei miti classici con gli dei e gli eroi, e delle storie con personaggi fantastici. Goldoni puntava invece su un teatro che raccontasse la vita quotidiana, con personaggi reali: mercanti, popolani, gente comune, tutti interpretati sul palcoscenico con il loro linguaggio. La riforma di Goldoni scatenò gelosie e rancori. Tali conflitti culminarono in occasione dei festeggiamenti del Carnevale del 1762, l’ultimo di Goldoni a Venezia, prima della sua partenza per Parigi dove egli poi lavorò negli ultimi 31 anni della sua vita.

Il film alterna momenti di ricostruzione storica, scene di rappresentazioni teatrali goldoniane, e interventi di prestigiosi attori e registi come Maurizio Scaparro, Luca Ronconi, Lluís Pasqual, Pierluigi Pizzi, Carmelo Alberti, e Ferruccio Soleri: il più famoso Arlecchino di tutti i tempi.

“Carlo Goldoni – Venezia Gran Teatro del Mondo” ha partecipato nel 2007 alla 64° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica al 27° Festival of Film on Arts di Montréal e all’Arts Center Keio University di Tokyo.

Il due marzo sarà l’occasione per entrare in questa storia, trasmessa su Rai 5.

CondividiTweetCondividi
Post precedente

Primo Congresso Nazionale di CulTurMedia

Prossimo post

Ottolini presenta “SEA SHELL – Musica per conchiglie”

Prossimo post
Ottolini presenta “SEA SHELL – Musica per conchiglie”

Ottolini presenta "SEA SHELL - Musica per conchiglie"

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In