[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Eventi

Il Geometra Mangoni alla Milano Music Week

Mercoledì 20 novembre il cantautore toscano presenta in anteprima dal vivo a Casa Doc per la Milano Music Week “La meccanica dei gorghi”

di Redazione
13 Novembre 2019
in Eventi
0
0
CONDIVISIONI
85
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ci sarà anche Il Geometra Mangoni alla Milano Music Week, la settimana milanese della musica che dal 18 al 24 novembre animerà la città meneghina. Mercoledì 20 novembre alle ore 19.30 l’artista toscano presenterà in anteprima dal vivo a Casa Doc (Casa degli Artisti, via Tommaso da Cazzaniga 89/A) il nuovo disco “La meccanica dei gorghi”, in uscita il 6 dicembre per Qui Base Luna. 

Anticipato dal singolo Anche se c’è il sole, il cui video è stato lanciato in anteprima da SkyTg24, “La meccanica dei gorghi” arriva dopo quattro anni dal disco d’esordio “L’Anticiclone delle Azzorre”. Un periodo in cui il cantautore toscano, già vincitore nel 2011 del Rock Contest (premio “Ernesto De Pascale”) e nel 2016 dell’1MNext (prima edizione del contest del Primo Maggio Roma), ha affinato la scrittura e confezionato un album dedicato a chi non si ritrova più in questi giorni convulsi, in cui si vive sospesi tra il desiderio di novità e la paura che poi le cose cambino davvero, ma senza farne un dramma.

“Tutto passa in secondo piano in questo mondo posseduto dalla sfrenata necessità dell’avere – spiega Il Geometra – al punto tale che il tempo diventa una strada perversa da imboccare il più velocemente possibile, con la speranza che la sera arrivi presto. Anche se c’è il sole”.

Il progetto solista del Geometra Mangoni, al secolo Maurizio Mangoni, con all’attivo collaborazioni importanti (Paolo Benvegnù, Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione e Serena Altavilla dei Blue Willa e Mariposa, tra gli altri), ha preso vita con l’album di esordio “L’Anticiclone delle Azzorre”, uscito nel 2015 per Qui Base Luna (QBL), l’ecosistema musicale che ha dato alle stampe l’acclamato album di Cristina Donà (Così Vicini) e l’ultimo progetto di Pastis & Irene Grandi (Lungoviaggio). Nel 2017 proprio Cristina Donà chiama Il Geometra a partecipare al progetto “Tregua 1997-2017”, con il quale la cantautrice ha festeggiato i 20 anni di carriera, affidandogli la reinterpretazione del brano “Ogni sera”.

Tags: casa DocIL GEOMETRA MANGONILa meccanica dei gorghiMilano Music WeekQui Base Luna
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Decine di panel per la settima edizione del Social Media Strategies

Prossimo post

Giangilberto Monti porta a Milano i ‘Maledetti Francesi’ con una performance unica

Prossimo post
Maledetti Francesi

Giangilberto Monti porta a Milano i ‘Maledetti Francesi’ con una performance unica

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In