[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Creatività

I nuovi trend del mondo dei droni: impennata di acquisti per Trecentini e Selfie Drone

Doc Drones sarà presente al Maker Faire con una voliera

di Redazione
28 Agosto 2018
in Creatività
0
0
CONDIVISIONI
655
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ solo una moda o dietro all’acquisto massivo dei trecentini si cela un vero e proprio trend per il mondo dei droni?

La domanda è legittima. Come svela Luca Falco, responsabile di Doc Drones, la realtà della rete Doc Servizi dedicata ai droni, “le richieste delle autorizzazioni stanno aumentando esponenzialmente. Basti pensare che da una media di 20/30 richieste a settimana si è passati all’autorizzazione di 226 trecentini nello scorso maggio”.

Un segno dei tempi: i trecentini hanno questo nome perché pesano meno di 300 grammi. E spesso, pur essendo a basso costo (tra i 600 e i 700 euro, sicuramente meno di 1000), hanno un contenuto tecnologico notevole.

CARATTERISTICHE, CORSI E MARCHE PIU’ USATE

Tutte queste caratteristiche, unite alla possibilità di essere utilizzati senza patentino e con il solo obbligo di autorizzazione da parte di Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), rendono appetibili i trecentini. “I più utilizzati sono Parrot Bepop, DJI Spark (in assoluto il più venduto) e Parrot Anafi, appena uscito quindi con pochissimi report”, sottolinea Luca Falco. Da segnalare anche il DJITello.

L’ultimo corso dedicato ai trecentini tenuto da Doc Drones a Desenzano del Garda è stato un successo. Sono infatti oltre 2000 i trecentini autorizzati dall’Enac. Che sono appetibili anche per i videomaker, perché sovente dotati di videocamere in grado di fare video full hd e 4k. Una tendenza anche questa, visto che sono utilizzati durante i matrimoni, per documentari ed altre tipologie di progetti.

SELFIE DRONE

Ma non sono gli unici droni che interessano anche il pubblico generalista. Ci sono infatti i Selfie drone, dalle dimensioni ulteriormente ridotte e molto leggeri. Come dice il nome sono ideali per scattare selfie video e fotografici. Un modo fantasioso per nutrire social e memorie di scatti in altezza e ovunque si voglia, vento permettendo.

Luca Falco sarà presente al Maker Faire di Roma, che si terrà dal 12 al 14 ottobre, con una voliera e numerose prove pratiche. 

Se vuoi volare anche tu visita ed iscriviti su Doc Drones!

Tags: Doc Dronesdronimaker faireselfie dronetrecentini
CondividiTweetCondividi
Post precedente

KeepOn Live Fest 2018

Prossimo post

Economia Arancione: cultura, creatività e industria

Prossimo post
Economia Arancione: cultura, creatività e industria

Economia Arancione: cultura, creatività e industria

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In