#MUSICHUBMMW2018 #mmw18 #milanomusicweek #musiccitymilano
Foto gallery di Cristian Dossena
Oltre 50 ospiti, tra operatori del settore musicale, etichette discografiche, producer e sound engineer, 10 incontri, 20 artisti, 3 location e tanta musica. Questi gli ingredienti del successo di Music Hub 4.0. che per 4 giorni ha animato la Milano Music Week su temi “caldi”: tendenze del mercato, nuove tecnologie e strumenti di produzione in riferimento ai diversi settori della cosiddetta ”music industry”. Il tutto in diretta Facebook. I video hanno ottenuto oltre 1000 interazioni sui canali social ufficiali di Doc Live e LePark
Tutti i panel, a cura di LePark music hub e Doc Live, con la rete Doc e in collaborazione con Ral8022 e inEDI, si sono concentrati sui modelli di studio di produzione, rec & mix e mastering, con artisti e producer a confronto (incontro sold out). Una delle protagoniste è stata NicoNote, socia della filiale di Rimini.
Tra gli ospiti anche Taketo Gohara, produttore e sound engineer giapponese che ha collaborato con alcuni dei più importanti artisti italiani come Vinicio Capossela, Brunori Sas, Mauro Pagani, Negramaro, tra gli altri.
Ma al Music Hub si è parlato anche di copyright, strumenti di rilevazione e borderò digitali, con la partecipazione di Sintonia Italia e Radiocoop, dii content creator e video arte; di modelli djing e nuove prospettive del clubbing, piattaforme social per la promozione; sound branding, gaming e realtà virtuale applicata alla musica e molto altro. Nei prossimi giorni pubblicheremo tutte le video interviste realizzate da LePark.