[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Eventi

“Freelancers, community and cooperation across Europe”

La soluzione è nelle piattaforme cooperative. Garantiscono tutele e benefici a chi lavora

di Redazione
11 Marzo 2019
in Eventi
0
0
CONDIVISIONI
115
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come dare valore al lavoro dei freelance. È questo il tema del workshop europeo “Freelancers, community and cooperation across Europe” tenutosi a Verona il 7 e 8 marzo.

La due giorni, organizzata da Doc Servizi, ha visto al centro del dibattito le problematiche dei freelance nei diversi paesi europei, come gli aspetti normativi di un mercato del lavoro in veloce mutamento, le best practice e la capacità di innovazione sociale offerte dal mondo della cooperazione.

Un focus particolare nella prima giornata è stato dato al modello Doc Servizi: «Stiamo estendendo l’esperienza accumulata, a partire dagli anni ’90, nel dare tutela e garanzie al lavoro discontinuo dello spettacolo – spiega Demetrio Chiappa, Presidente di Doc Servizi – alle professioni stravolte dalla sharing economy e ai freelance nati con l’industria 4.0. Uniamo il meglio della tradizione cooperativa con la forza innovativa delle piattaforme digitali».

In linea con la filosofia del platform cooperativism – cooperare, includere, innovare – nata negli Stati Uniti nel 2014, per Chiappa «se utilizzate diversamente rispetto a quanto fatto fino ad ora dai big player della gig economy, le piattaforme digitali cooperative sono uno strumento efficace di collaborazione e condivisione tra gli associati che svolgono professioni freelance, allo scopo di combattere la polverizzazione del lavoro e ridistribuire equamente il valore dell’intermediazione».

«Per i freelance, figura professionale che crescerà sempre più nel mercato del lavoro, la soluzione è nelle piattaforme cooperative: garantiscono le tutele e la condivisione dei benefici a chi lavora, ai professionisti che creano la ricchezza», ha affermato Demetrio Chiappa.

Per Luc Mboumba, Co-CEO di Coopaname – la CAE, coopératives d’activités et d’emploi – più grande di Francia fondata nel 2003 a Parigi: «Abbiamo bisogno di sviluppare cooperative efficienti e democratiche, controllate dai lavoratori autonomi. Condividiamo con Doc Servizi l’obiettivo di dare vita ad un nuovo modo di intendere la cooperazione che combini lavoro autonomo e protezione sociale. Si tratta di cooperative che avranno un ruolo chiave nel definire il futuro del lavoro e dell’economia».

«In Gran Bretagna stiamo portando sfide simili – ha affermato Roy Brooks della Gildesplinters, piattaforma cooperativa nata nel 2016 a Londra – lavorando nel mondo dell’arte, cultura e marketing e sostenere i creativi grazie all’innovazione».

Secondo Rashid Owoyele, rappresentante della Society of Owners di Berlino: «L’economia globale è in transizione e le nostre Istituzioni non sono capaci di tenere il passo. Non dovremmo riformulare il lavoro dei freelance in senso imprenditoriale e sostenere i visionari e gli innovatori?».

«Creare il giusto ecosistema dove imprenditori e freelance possono sviluppare i loro progetti con il supporto della rete cooperativa», è quanto sta facendo a Barcellona Calidoscoop, ha affermato Mohammed El Youssofi che ha aggiunto «la partnership con DOC servizi è una base per crescere».

Secondo i dati di Eurostat, riferiti al 2015, del totale occupati in Europa il 15,8% è un freelance. Per l’Italia la percentuale sale a 23,8%, con 3,6 milioni. Secondo una recente indagine della Freelancers Union – no profit americana – la maggioranza dei lavoratori statunitensi sarà freelance entro il 2027.

Tags: CalidoscoopCoopanameDemetrio ChiappafreelanceGildesplinterspiattaforme cooperative
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Nuovo logo e nuova identity per Doc Crew

Prossimo post

Premio Zorzella, una vittoria a suon di jazz

Prossimo post
Premio Zorzella, una vittoria a suon di jazz

Premio Zorzella, una vittoria a suon di jazz

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In