[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Centro Studi

Firmato il rinnovo del CCNL per le cooperative e imprese sociali operanti nel settore della produzione culturale e dello spettacolo

Incluso per la prima volta in Italia anche il lavoro su piattaforma

di Francesca Martinelli
21 Febbraio 2020
in Centro Studi
0
0
CONDIVISIONI
30
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Mercoledì 19 febbraio 2020 – È stato rinnovato da A.G.C.I. Culturalia, Confcooperative Cultura Turismo Sport, Culturmedia Legacoop e SLC.CGIL – FIStel.CISL – UILCOM.UIL, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per amministrativi, tecnici, artisti e creativi dipendenti da società cooperative e imprese sociali della Produzione Culturale e dello Spettacolo, siglato per la pima volta nel 2014, che sarà valido da febbraio 2020 a dicembre 2022, integrato con tutti i profili delle industrie culturali e creative anche su piattaforma.
Le parti firmatarie hanno lavorato convintamente con l’intento di dare riconoscimento e tutela alle nuove professionalità della cultura e della creatività, incluse le nuove professioni digitali, al fine di valorizzare la forma cooperativa come strumento di inclusione e innovazione economica e sociale.
Il CCNL, essendo valido in tutto il Paese, con forza di legge tra le parti, coinvolgerà non solo tutta la filiera della cooperazione e imprese sociali ma anche tutti gli stakeholders, poiché le norme introdotte per i dipendenti delle cooperative e imprese sociali influiranno positivamente su tutta la filiera.
Oltre alle attività dei settori arti e spettacolo il contratto regolamenta anche il lavoro in cooperativa delle industrie culturali e creative come le produzioni radio-televisive, cinematografiche, multimediali e, più in generale delle attività che concorrono alla promozione della cultura, oltre che dei servizi formativi e didattici inerenti tutte le professionalità previste nel contratto stesso.
Tra le tante innovazioni introdotte dal CCNL vale la pena ricordare che sono stati precisati casi di ricorso al lavoro intermittente, previsto il lavoro stagionale per l’organizzazione di eventi multimediali e per le attività didattiche di discipline artistiche, l’assistenza sanitaria integrativa, lo Smart working, l’apprendistato stagionale, ipotesi di trasferte e trasfertismo, i riposi Settimanali in tourneè e la riduzione dell’orario di lavoro per impiegati, tecnici e creativi.
È il primo CCNL in Italia in cui sono riconosciute e regolamentate le attività lavorative che realizzano, promuovono e distribuiscono prodotti a contenuto creativo tramite piattaforma, riconoscendo per la prima volta un carattere di professionalità e dignità a tutti coloro che utilizzano tali piattaforme per svolgere la propria attività lavorativa.  In particolare, il contratto si riferisce alle piattaforme digitali di contenuti nell’ambito culturale e creativo, basate su una economia di condivisione e di scambio volontario, densa di contenuti creativi e intellettuali con una significativa componente di contenuti culturali e scientifici generati dagli utenti.
Proprio per valorizzare la spinta innovativa del contratto e monitorare le esigenze delle nuove professioni è stata prevista anche la costituzione dell’Osservatorio Nazionale Contrattuale: tra i compiti dell’Osservatorio, oltre alla raccolta e allo studio dei dati, vi è anche l’elaborazione di proposte in materia di formazione e qualificazione professionale, l’individuazione di figure professionali non previste, l’analisi di problematiche di settore, il monitoraggio delle tipologie contrattuali.
Tags: Contratto Collettivo Nazionale di Lavorocreativitàculturaimprese socialiprofessionistisocietà cooperativespettacolo
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Diritto connesso per i Festival: firmata la prima convenzione tra KeepOn LIVE e SCF

Prossimo post

Gabriella Martinelli si racconta

Prossimo post
Gabriella Martinelli presenta “Il gigante d’acciaio”

Gabriella Martinelli si racconta

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In