[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Eventi

European Freelancers Week 2018

Tutti gli appuntamenti in Italia

di Redazione
10 Ottobre 2018
in Eventi
0
0
CONDIVISIONI
150
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 12 al 21 ottobre si terrà l’European Freelancers Week, la manifestazione internazionale che da tre anni in tutta Europa propone eventi, conferenze, workshop creati da e per i freelance. L’intento è quello di ispirare i professionisti a unirsi per migliorare il proprio curriculum attraverso l’apprendimento, la condivisione delle competenze, il networking e l’azione politica. Durante la settimana Doc Servizi, con il sostegno delle altre cooperative della rete, ha organizzato una serie di eventi che attraverseranno l’Italia.

Ogni incontro racconterà uno degli aspetti della vita dei freelance rappresentando il tassello di un puzzle unico, che composto illustrerà le molteplici opportunità per tutti coloro che operano nel mondo dell’arte, cultura, creatività e conoscenza. Diversi gli argomenti trattati, dagli effetti della tecnologia sulle diverse professioni alle alternative alla Partita IVA, fino alle opportunità che offrono le pratiche collaborative.

Gli appuntamenti curati dalle singole filiali:

FILIALE DI ROMA

Sabato 13 ottobre alle 11, durante il Maker Faire di Roma, si terrà il convegno Sei un surfista o golfista? Strumenti e opportunità per i professionisti del futuro. Durante l’incontro Gianluca Lattanzi (Hypernova) e Leandro Summo, maker, analizzeranno le nuove figure professionali e gli strumenti organizzativi e lavorativi utili ad affrontare un mercato del lavoro in continua evoluzione. Saranno condivisi strumenti per lavorare meglio e in modo efficace, per capire come le società cooperative diventano la risposta a momenti di cambiamento sia produttivi che lavorativi.

FILIALE DI MILANO

Martedì 16 ottobre alle 15 a BASE Milano ci sarà la tavola rotonda Organizzarsi in piattaforma per condividere beni, servizi e conoscenze: nuove opportunità per i freelance con Paolo Borghi, Università di Leeds, ERC Starting Grant project SHARE, Samuele Bozzoni, Confcooperative Lombardia, Pasquale Croce, EDI Effetti Digitali Italiani, Demetrio Chiappa, Doc Servizi, Gigi Tagliapietra, Doc Educational e Francesca Martinelli, Centro Studi Doc. L’evento affronterà l’impatto dell’uso della tecnologia sul mondo del lavoro. Si parlerà dalle opportunità che il digitale oggi offre ai freelance. Sarà possibile seguire l’incontro in streaming.

FILIALE LA SPEZIA

Giovedì 18 ottobre al Talent Garden di Sarzana (La Spezia), all’interno della manifestazione Confronti fotografici, si terrà una tavola di confronto tra i freelance del settore fotografico sulle criticità della professione. Davide Marcesini, socio fotografo di Doc Creativity sarà il moderatore dell’evento.

FILIALE BOLOGNA

Giovedì 18 ottobre alle 17 all’ OMNIA Lab, di Bologna ci sarà l’incontro Libero, professionale e retribuito: tre parole chiave per il futuro del giornalismo. L’appuntamento  si concentrerà sulla realtà di Doc Press, nuova piattaforma cooperativa per professionisti della comunicazione e del giornalismo in cerca di nuove tutele. Saranno spirgati i vantaggi per gli uffici stampa e i giornalisti freelance che decidono di entrare in rete. Chiara Caliceti di OMNIA Relations introdurrà gli interventi di Marco Manzella (Doc Servizi) e Claudia Cefalo (Clasy Comunicazione), addetto stampa e socio fondatore di Doc Press.

FILIALE GENOVA

Venerdì 19 ottobre alle 12 a Genova si terrà Il quinto stato: freelance, istruzioni per l’uso e soluzioni cooperative. Dopo l’analisi statistica sul mondo dei freelance a Genova, l’incontro si concentrerà sulle pratiche collaborative e cooperative per creativi e lavoratori della conoscenza. Con l’obiettivo di presentare alternative all’isolamento dei professionisti nel mercato del lavoro, si racconterà cosa significa per un freelance svolgere la propria attività in un co-working. A seguire un focus sulle opportunità che la cooperazione offre per mantenere al contempo le libertà del lavoro indipendente insieme alle tutele del lavoro dipendente.

FILIALE VENEZIA

Venerdì 19 ottobre a Mestre arriverà il Book Bus, un tipico bus inglese a due piani trasformato in libreria e punto d’incontro, che sta per cominciare un tour che toccherà diverse tappe in tutta Italia. In questa occasione sarà presentato Relay Crowdfunding Tour, manifestazione dedicata alla presentazione del crowdfunding come strumento per finanziare in modo partecipato progetti legati a vari mondi. Durante tutto la giornata il Book Bus si sposterà nella città di Mestre promuovendo varie iniziative. L’evento più importante sarà alle 18 nei pressi del Centro Civico Candiani: si parlerà di Pratiche di crowdfunding per finanziare piccoli progetti e verrà lanciata la nuova campagna di crowdfunding Salviamo l’Archivio Storico Fotografico di Venezia Cameraphoto. Si tratta di una raccolta fondi con l’obiettivo di digitalizzare l’archivio storico Cameraphoto e salvare così la memoria storica fotografica di Venezia. La campagna si troverà su Kickstarter. Al lancio presenzieranno Stefano Bertolucci, fotografo di Doc Visioni, Vittorio Pavan, fotografo titolare dell’Archivio Cameraphoto, Andrea Artusi e Mirco Zilio, società di crowdfunding Ingoal ltd, Alberto Toso Fei, scrittore e giornalista.

FILIALE BARI

Sempre venerdì 19 ottobre alle 18, all’Officina degli Esordi di Bari ci sarà l’incontro Unici ma non soli: opportunità per i freelance delle tecnologie e della comunicazione con Demetrio Chiappa, Doc Servizi, Gianni Svaldi, Doc Press, Gianluca Lattanzi, Hypernova. I relatori si interrogheranno sul modo in cui i freelance e professionisti di digitale, comunicazione e tecnologia possono affrontare un mercato del lavoro in continua evoluzione. Particolare attenzione sarà dedicata alla presentazione delle opportunità cooperative che possono garantire a innovatori, esperti di tecnologia, giornalisti e comunicatori al contempo di salvaguardare la propria libertà professionale e avere accesso a tutele e protezioni tipiche dei lavoratori dipendenti.

FILIALE FIRENZE

Infine il 25 ottobre alle 14.30 all’Impact Hub di Firenze si terrà l’incontro FREELANCE e TUTELE: Solo un sogno? Cristian Guzzon di Doc Creativity, in coda all’European Freelancers Week 2018, durante l’evento SEXY CAKE di Impact Hub, presenterà le nuove opportunità per i freelance, rispondendo alle domande: “Esiste una vera alternativa alla Partiva IVA? È possibile essere indipendenti ma avere tutele contrattuali e previdenziali? In che senso si può collaborare in rete?”.

Tags: coworkingEuropean Freelancers Weekitalia
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Fiera del Libro di Francoforte 2018: verso la rete europea delle imprese culturali e creative cooperative

Prossimo post

Chrome Music Lab

Prossimo post
Chrome Music Lab

Chrome Music Lab

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In