[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Centro Studi

Emergenza Covid-19 e diritti: lo stato dell’arte del settore spettacolo

La Fondazione Centro Studi Doc fa il punto sul dialogo con il Governo, i diritti acquisiti e quelli ancora da raggiungere.

di Francesca Martinelli
2 Aprile 2020
in Centro Studi
0
0
CONDIVISIONI
117
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La conquista essenziale per la dignità del settore spettacolo è il diritto per intermittenti e scritturati all’indennità NASPI di disoccupazione quando non c’è un ingaggio“. Con queste parole Chiara Chiappa, Presidente della Fondazione Centro Studi Doc, spiega in modo chiaro e semplice l’obiettivo a cui bisogna puntare, non solo in questo specifico frangente di emergenza. I lavoratori intermittenti dello spettacolo, in sostanza, devono avere gli stessi diritti di tutti gli altri lavoratori. Sebbene il dialogo con il Governo sia assolutamente positivo, ci sono ancora 200.000 professionisti che, pur avendo sempre pagato contributi e tasse, non hanno certezza di accesso alle indennità previste dal Governo.

Ecco perché per i lavoratori intermittenti dello spettacolo si continuano a chiedere:

  • FIS o Cassa in deroga non solo per le giornate chiamate e poi annullate, ma per 9 settimane perse (dal 23 febbraio in poi), sulla base delle retribuzioni medie dello storico dei 12 mesi precedenti
  • NASPI quando il lavoratore non è in chiamata
  • Indennità di malattia e di quarantena
  • Contratti scritti con tempi certi di pagamento

 

Queste richieste costituiscono il primo passo verso il riconoscimento dello status giuridico del lavoratore dello spettacolo, per scongiurare l’abbandono della professione in caso di malattia o difficoltà di settore. Un obiettivo raggiungibile, che prescinde dal particolare momento di emergenza che stiamo vivendo. Maggiori dettagli sono disponibili qui.

 

Chi può accedere ai sussidi INPS?

L’INPS ha precisato che, nonostante il temporaneo blocco del sito, dovuto all’elevato numero di domande, nessuno perderà il diritto al bonus. L’accesso alle indennità previste sarà infatti garantito a tutti con un ulteriore finanziamento, se necessario. L’obiettivo dell’Istituto “è che le prestazioni arrivino a tutti nel modo più veloce possibile”, ha dichiarato la vice-presidente dell’INPS, Luisa Gnechi.

 

Come accedere? 

Le richieste del bonus di sostegno di 600 euro e quello per i servizi di baby-sitting possono essere inoltrate sul sito dell’INPS tramite PIN dispositivo, Spid, carta d’identità elettronica o CNS Carta Nazionale Servizi. A questo link è disponibile un tutorial per inoltrare le domande.

Tags: coronavirusdiritti dei lavoratoriFondazione Centro Studi DocINPSNaspi
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Indennità Covid-19: domande sul sito dell’INPS dal 1 aprile anche per gli autonomi dello spettacolo

Prossimo post

Rampi (Pd): non dimentichiamo gli intermittenti.

Prossimo post
Rampi (Pd): non dimentichiamo gli intermittenti.

Rampi (Pd): non dimentichiamo gli intermittenti.

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In