[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Lavoro

Emergenza Coronavirus – Mercato del lavoro e intermittenti dello spettacolo

ShowNet, la rete di cooperative che comprende Doc Servizi, scrive a MiBACT, al Ministero del Lavoro e all’INPS: «Sia dato seguito all’impegno di garantire una continuità di reddito anche ai lavoratori intermittenti dello spettacolo e fino alla fine dell’emergenza»

di Francesca Martinelli
20 Aprile 2020
in Lavoro
0
0
CONDIVISIONI
147
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si aprono importanti spiragli per i lavoratori intermittenti dello spettacolo, finora esclusi da ogni tipo di sostegno previsto dal decreto legge Cura Italia. Rispondendo in commissione Lavoro della Camera a un’interrogazione sui lavoratori intermittenti dello spettacolo, il Ministero del Lavoro ha spiegato che «sentito anche il Ministero dei Beni culturali, favorirà nel primo decreto legge utile, l’inserimento di misure di sostegno economico volte a tutelare l’intera platea dei lavoratori del settore dello spettacolo, a prescindere dalla tipologia del contratto di lavoro in essere, trattandosi di uno dei settori maggiormente colpiti dalla chiusura generalizzata delle attività».

 

Demetrio Chiappa, presidente di Doc Servizi che da due mesi sta portando avanti le istanze di questi lavoratori, rilancia: «Accogliamo con piacere questo impegno e, raccogliendo l’invito del ministro Franceschini ad avanzare proposte, presentiamo alcuni suggerimenti. Per i lavoratori intermittenti dello spettacolo, che hanno sempre pagato contributi e tasse, è necessario capire come garantire loro una continuità di reddito fino alla fine dell’emergenza. Considerando gli ammortizzatori che sono ad oggi disponibili, riteniamo che i lavoratori intermittenti dello spettacolo debbano avere accesso alla CIGD in corso di rapporto o, in alternativa, agli 800 euro del bonus spettacolo, in base alla loro condizione professionale. Invece, coloro che non accedono o hanno esaurito il periodo di integrazione salariale, devono ottenere l’indennità di disoccupazione NASPI anche quando i lavoratori non sono in chiamata».

 

Intanto è stata inviata una lettera ai ministri Dario Franceschini e Nunzia Catalfo e al presidente e al direttore dell’INPS, Pasquale Tridico e Gabriella Di Michele, da parte di ShowNet (la rete di cooperative del settore spettacolo che comprende AMS, Crea Stage, Crew Room, Doc Servizi, Doc Creativity, fasolumusic.coop, NRG, Techne, Tempi Tecnici) in cui si chiede innanzitutto di correggere l’improvvido richiamo alla Circolare 47/2020 alla precedente circolare 41 del 2006 – improvvido perché nel 2006 non c’era il Covid-19!

 

 

 

Fonte: Fondazione Centro Studi Doc

Tags: diritti dei lavoratoriFondazione Centro Studi Doclavorospettacolo
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Giuvazza Maggiore: musicisti al tempo del Covid-19

Prossimo post

Perché Italialive Events & Live Industry può aiutare gli invisibili dello spettacolo

Prossimo post
Perché Italialive Events & Live Industry può aiutare gli invisibili dello spettacolo

Perché Italialive Events & Live Industry può aiutare gli invisibili dello spettacolo

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In