[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Cultura

Elezioni Nuovo IMAIE, ne siete informati?

Di diritti connessi e delle elezioni del Nuovo IMAIE ci parla Andrea Marco Ricci, Presidente di Note Legali

di magazineadm
14 Aprile 2018
in Cultura
0
0
CONDIVISIONI
101
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Forse non tutti i musicisti sanno che il diritto d’autore non è l’unica forma di “rendita passiva” nel campo musicale. Com’è noto, la SIAE svolge la sua attività di intermediazione a favore di autori, compositori ed editori di opere musicali. Lavora cioè col diritto d’autore e intermedia la maggior parte (ma non tutte) delle utilizzazioni di opere musicali. Ci sono però anche altri diritti, chiamati diritti connessi (simili al diritto d’autore) che spettano agli artisti interpreti ed esecutori. Questi diritti sono nati negli anni ’60 per dare una tutela (e quindi un compenso) ulteriore agli artisti le cui interpretazioni fossero fissate in registrazioni fonografiche, indipendenti dal cachet trattato per l’esecuzione in studio o dal vivo. I diritti connessi sono oggetto di cessione nei rapporti col produttore fonografico per quanto riguarda gli sfruttamenti primari del fonogramma (distribuzione fisica e digitale, per es.), e normalmente vengono retribuiti a forfait (per i turnisti) o a royalty (per gli artisti primari), ma vengono gestiti in forma collettiva per gli sfruttamenti “secondari”, ovvero pubblica diffusione (radio, tv, pubblici esercizi) e per uso personale (copia privata). Il più importante intermediario di questi diritti in Italia è il Nuovo IMAIE (www.nuovoimaie.it), organismo di gestione collettiva nato nel 2009, fondato e gestito democraticamente dagli artisti stessi. L’iscrizione al Nuovo IMAIE è gratuita ed è aperta agli aventi diritto che abbiano partecipato ad almeno una registrazione fonografica. Per chi ha fatto o fa attività discografica è indispensabile iscriversi a una collectingper incassare i compensi derivanti da questi sfruttamenti secondari delle registrazioni musicali. Dalla sua fondazione, il Nuovo IMAIE ha operato molto bene, grazie anche all’impegno di tanti artisti eletti negli organi sociali, tra cui il sottoscritto, e di una forza lavoro estremamente qualificata, diventando una delle cinque migliori collectingal mondo e svolgendo anche molta attività mutualistica a favore della categoria, sia in forma di convenzioni per i soci (mutua sanitaria, assicurazione infortuni, trasporti, ecc.), sia sotto forma di bandi, sponsorizzazioni, premi e borse di studio. Il 25 giugno 2018 a Roma si svolgeranno le elezioni del Nuovo IMAIE che rinnoveranno l’Assemblea dei Delegati, il principale organo democratico, che poi procederà alla nomina di tutti gli altri organi dell’Istituto. È la categoria che gestisce sé stessa e i propri incassi. A chi non fosse ancora socio, mi permetto di raccomandare l’iscrizione. Quando si ha un diritto, e questo è un diritto legato al proprio lavoro, è bene occuparsene con l’iscrizione e con la partecipazione o la delega democratica, per non rischiare, come spesso accade, di perderne il valore.

Avv. Andrea Marco Ricci, Presidente di Note Legali

www.notelegali.it 

CondividiTweetCondividi
Post precedente

LETTERA APERTA PER IL MANCATO RISPETTO DEL DIRITTO D’AUTORE DA PARTE DI SKY

Prossimo post

Alternative Station: da Abbassa il Volume a Vasco Rossi

Prossimo post
Alternative Station: da Abbassa il Volume a Vasco Rossi

Alternative Station: da Abbassa il Volume a Vasco Rossi

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In