[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Formazione

Droni, che passione: volo e fotografia a pilotaggio remoto

Intervista a Luca Falco, capo della divisione Doc Drones di Doc Servizi

di Redazione
1 Febbraio 2018
in Formazione
0
0
CONDIVISIONI
407
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Luca Falco è uno dei 1.300 italiani riconosciuti dall’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) come operatori di mezzi aerei a pilotaggio remoto, meglio conosciuti come droni, ed è a capo della divisione Doc Drones di Doc Servizi.

Da dove nasce e come si sviluppa la tua passione per i droni?

Sono appassionato da sempre di fotografia e modellismo statico. Dato che quello dinamico era appannaggio di pochi eletti e a causa dei costi onerosi, ho chiuso quel sogno in un cassetto e l’ho riaperto circa 13 anni fa, iniziando a utilizzare elicotteri radiocomandati. Intorno al 2006 ho fatto i primi esperimenti di fotografia con gli elicotteri. Nel 2009 avevo anche aperto la partita Iva ma l’ho presto chiusa. Nel 2012 è stata creata Doc Drones, su sollecitazione di Demetrio Chiappa, presidente Doc Servizi, cui è seguita la Doc Drones Academy. Sono socio Doc dal 1991.

Che caratteristiche deve avere chi vuole imparare a pilotare un drone?

Tanta passione per la fotografia e per le macchine volanti, umiltà e voglia di imparare, perché pilotare aeromodelli a distanza non è semplice. Insomma, si deve essere una specie di Peter Pan, con il sogno di volare, un sogno che nella vita hanno più o meno tutti.

Luca Falco Doc Drones
Luca Falco durante un corso

Quali sono le applicazioni ideali di questo tipo di mezzo?

Innanzitutto la fotografia. In passato era effettuata con elicotteri ed aerei veri e propri, ma il costo del noleggio è molto alto. Oggi le applicazioni sono variegate: riprese cinematografiche, mappatura 3D, rilievi fotogrammetrici, rilievi architettonici, analisi ambientali con sensori termici, multispettrali e ad infrarosso, agricoltura di precisione, ecc. ecc.

In Doc Drones si entra a far parte di una rete. Chi non è in Doc solitamente compra un drone, fa il patentino ma è una sorta di freelance, che spesso ha paura della concorrenza e si deve cercare lavoro da solo

Quali sono i corsi attivati e come si svolgono?

I corsi si dividono fondamentalmente in due categorie: Basico e Aree Critiche. Il Basico consiste in 2 giornate di teoria, per un totale di 16 ore, seguite da 30 missioni di volo da 10 minuti, con un drone fornito dalla scuola e affiancato da un istruttore presso il campo di volo. Quello per le Aree Critiche invece, prevede 12 ore di teoria e 36 missioni da 10 minuti ciascuna, sempre affiancato da un istruttore presso il campo volo della scuola. Per tutti è previsto un esame finale con esaminatore certificato dall’Enac. Si possono fare per droni compresi tra i 300 gr e i 4 kg (classe Very Light) o per quelli dai 4 kg ai 25 kg (Light).

Quali sono i vantaggi di entrare nel team Doc Drones?

Intanto si entra a far parte di una rete. Chi non è in Doc solitamente compra un drone, fa il patentino ma è una sorta di freelance, che spesso ha paura della concorrenza e si deve cercare lavoro da solo, mentre in una rete di professioni si possono intersecare più facilmente i lavori. Inoltre la gestione della burocrazia è facilitata e le spese in cooperativa sono inferiori a quelle di una partita Iva. Non è sufficiente prendere un patentino per pilotare, il drone va anche certificato dall’Enac. Tramite Doc Drones possiamo applicare il 20% di sconto sulla certificazione e ottenere anche sconti importanti sull’assicurazione Rct.

Tags: corsi droniDoc DronesdronielicotteriEnacintervistaLuca Falcomodellismoriprese cinematografiche
CondividiTweetCondividi
Post precedente

La musica contro il bullismo: La Bulla di Sapone

Prossimo post

Diodato a Sanremo con Roy Paci

Prossimo post
Diodato a Sanremo

Diodato a Sanremo con Roy Paci

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
  • Eventi
  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo


© 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

Bentornato!

Esegui il login

Dimenticato la Password?

Recupera la tua password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In