[email protected]
No Result
View All Result
  • Login
Doc Magazine
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
  • Home
  • Mondi Doc
    • Creatività
    • Formazione
    • Cultura
    • Musica
    • Backstage
    • Tecnologia
    • Viaggi
    • Lavoro
    • Partnership
  • Storie di Doc
    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Mimmo Cavallaro porta la musica calabrese nel mondo

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Pier Carlo Penta: il suono è nulla senza silenzio

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Francesco Tonti: “Fino a 100” e ancora oltre!

    Roberto Galvani

    Roberto Galvani, insegnante di musica con la passione del fumetto

  • Eventi
    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

    “Ricordando Luciano…”

    “Ricordando Luciano…”

    The Energy of Music

    The Energy of Music

  • Centro Studi
  • Proofy risponde
  • La rivista
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Doc Magazine
No Result
View All Result
Home Mondi Doc Lavoro

Doc Servizi acquisisce OMNIA Relations per dare vita a DOC-COM

La prima agenzia di comunicazione in rete, diffusa, 
a risorse illimitate.

di Redazione
22 Ottobre 2019
in Lavoro
0
0
CONDIVISIONI
416
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’agenzia bolognese OMNIA Relations, specializzata nei settori del turismo, lifestyle, hospitality, food, design e innovazione, è stata acquisita da Doc Servizi per dare vita a DOC-COM,
la nuova business unit della comunicazione della più grande piattaforma cooperativa di creativi in Italia. Quindici anni di esperienza, 4 team tematici si fondono in un network a “risorse illimitate”, grazie a 34 uffici in Italia, 8mila professionisti del mondo della creatività – artisti, cantanti, musicisti, grafici, videomaker, fotografi, piloti di droni, giornalisti – e a un approccio multidisciplinare basato sull’entusiasmo di chi sperimenta grazie alla forza capillare della rete.

In una società in perenne trasformazione, per stare al passo coi tempi, bisogna essere sempre un passo avanti. Ed è così che OMNIA Relations evolve, entrando nel 2019 all’interno del network Doc, la più grande rete italiana di professionisti della creatività organizzati su piattaforma cooperativa. Nel Belpaese sono 34 le sedi, a cui da settembre si è aggiunto il primo ufficio estero di Parigi. 

DOC Servizi ha acquisito OMNIA Relations – fortemente specializzata nei settori del turismo, lifestyle, hospitality, design, food e innovazione – e contestualmente ClaSy Comunicazione, agenzia con focus su musica e spettacolo, per dar vita ad una nuova business unit: DOC-COM creative thinking. 

«Quando ci siamo conosciuti abbiamo subito compreso che il loro dinamismo e le loro competenze erano complementari alle nostre tematiche di interesse: è stato naturale avviare un percorso di acquisizione», racconta Demetrio Chiappa, fondatore e presidente di DOC Servizi.

Alla guida di DOC-COM, Chiara Caliceti, fondatrice di OMNIA Relations, a cui va ora la direzione strategica di tutti i nuovi progetti. «Era da qualche tempo che ragionavo sulla nostra crescita che è sempre stata costante sin dalla nascita di OMNIA Relations, nel 2005 a Bologna – spiega Chiara Caliceti, general manager DOC-COM – fino a visualizzare il fatto che con le nostre forze avevamo fatto tutto quello che potevamo. Servivano nuova energia, nuovi obiettivi e motivazioni. L’arrivo di DOC Servizi è stato un dono: il partner ideale, non avrei mai potuto immaginare una soluzione migliore. È stato un bellissimo percorso quello che abbiamo fatto in circa un anno di fusione a piccoli passi: i clienti hanno vissuto questa crescita come la grande opportunità che in effetti è. Abbiamo solo allargato gli orizzonti, mantenendo la nostra struttura, le nostre modalità operative, gli stessi referenti. Insomma, abbiamo fatto in un anno un passaggio naturale e graduale».

Oltre il lavoro su progetti già esistenti, DOC-COM curerà la comunicazione istituzionale della rete Doc che, nel 2020, si prepara a festeggiare i 30 anni di storia.
DOC-COM gestirà inoltre le pubbliche relazioni e le media relations per alcune realtà della rete, come DOC Libris, consorzio per l’editoria indipendente, DOC Live per la Milano Music Week e il primo eco festival plastic free di Roma “PLASTICAd’A-MARE”, e ancora KeepOn Live, associazione di locali e festival italiani di musica originale dal vivo.

L’attività sarà in stretta connessione con le 28 realtà del network Doc, che riunisce giornalisti, grafici, fotografi, videomaker, piloti di droni, artisti, musicisti, designer, social media manager e social media strategist, professionisti dell’IT ed editori indipendenti.

«Il futuro è nella cooperazione – spiega Demetrio Chiappa – specialmente in ambiti come quello della comunicazione che, per natura, si compongono di relazioni. Da 30 anni, attraverso la cooperazione, constatiamo come si possa preservare la componente umana del lavoro, senza la quale non esistono né cultura, né sviluppo, né bellezza». E il modello funziona: Doc Servizi registra tassi di crescita costante. «Viviamo nell’era delle reti informatiche – prosegue Chiappa – e dell’interconnessione generale: cooperare oggi significa essere economicamente sostenibili e in sintonia con quanto accade nella società, ragionare come ecosistema e non più come singoli pianeti». 

A Bologna, in via San Lorenzo 20, sorgerà il primo Polo Culturale della rete Doc che segue quello della sede storica di Verona e anticipa i prossimi di Roma, Milano e Bari. A festeggiarlo, martedì 29 ottobre, un Grand Opening dedicato a tutta la città.

Tags: BolognaChiara CalicetiClaSy ComunicazionecomunicazioneDemetrio ChiappaDoc SeviziDOC-COMOMNIA Relations
CondividiTweetCondividi
Post precedente

Sperduti nel Buio

Prossimo post

Il Quartetto Maffei celebra i vent’anni di carriera

Prossimo post
Il Quartetto Maffei celebra i vent’anni di carriera

Il Quartetto Maffei celebra i vent'anni di carriera

No Result
View All Result

Articoli recenti.

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo
Centro Studi

Scena Unita: online il primo bando per le maestranze dello spettacolo

di Francesca Martinelli
18 Dicembre 2020
ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année
Musica

ENRICO ONOFRI, il suo CD “Into Nature” vince il Diapason d’or de l’année

di Redazione
26 Novembre 2020
Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart
Partnership

Waidy, la nuova app che rende l’acqua smart

di Redazione
20 Novembre 2020
A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020
Eventi

A Loris Riccardi il Premio Dino D’Arcangelo II edizione 2020

di Redazione
19 Novembre 2020
MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming
Eventi

MILANO MUSIC WEEK: al via oggi 4 appuntamenti in streaming

di Francesca Martinelli
17 Novembre 2020

Categorie.

  • Backstage (10)
  • Centro Studi (24)
  • Creatività (20)
  • Cultura (22)
  • Eventi (66)
  • Formazione (7)
  • Lavoro (19)
  • Mondi Doc (6)
  • Musica (94)
  • Partnership (3)
  • Proofy risponde (5)
  • Senza categoria (9)
  • Storie di Doc (5)
  • Tecnologia (9)

Il Magazine di Doc Servizi che ti aggiorna
sul mondo dello spettacolo e della cultura.

Doc Servizi


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Mondi Doc
      • Creatività
      • Formazione
      • Cultura
      • Musica
      • Backstage
      • Tecnologia
      • Viaggi
      • Lavoro
      • Partnership
    • Storie di Doc
    • Eventi
    • Centro Studi
    • Proofy risponde
    • La rivista
    • Chi siamo


    © 2017 Doc Magazine. Il Magazine di Doc Servizi. Registrazione Trib. di Verona n. 2018 r.s. del 31/07/2014. Editore Freecom, via Pirandello, 31/b - 37138 Verona. Privacy Policy / Cookie Policy

    Bentornato!

    Esegui il login

    Dimenticato la Password?

    Recupera la tua password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In