Dal 28 al 30 settembre Doc Servizi sarà protagonista in diversi momenti della terza edizione del ModenaSmartLife #FUTURE Modena018.
Quest’anno il Festival affronterà il tema dell’impatto del dato digitale su produzione, innovazione ed economia, sullo scambio di servizi, informazioni e comunicazione, sulle persone e sulla collettività. La manifestazione prevede la partecipazione di un centinaio di enti e istituzioni del territorio, scuole e università, associazioni, imprese e cooperative.
ModenaSmartLife è una vetrina di eventi per condividere le pratiche digitali più innovative e le eccellenze tecnologiche delle aziende. Il programma prevede conferenze, workshop, area espositiva, spettacoli e anteprime.
Venerdì 28 settembre, in Galleria Europa a Modena dalle 10.30 si terrà l’incontro Organizzarsi in piattaforma: nuove forme di lavoro, tra tecnologia e tutela dei diritti.
Francesca Martinelli affronterà l’impatto dell’incremento dell’uso della tecnologia nel mondo del lavoro per la nascita di nuove professioni e per gli effetti sui mestieri già esistenti: dalla gig economy, all’economia dei lavoretti, basata sull’uso di piattaforme digitali che si inseriscono in modo nuovo nelle relazioni tra clienti, utenti e lavoratori. Grazie alla tecnologia però, sono nate anche nuove forme di collaborazione tra lavoratori, come le reti di professionisti e la piattaforma Doc Servizi.
Sabato 29 settembre alle 14.30 nella stessa location Pietro Tagliapietra sarà il relatore del panel La cultura del progetto: come sopravvivere alla rivoluzione digitale. Durante l’incontro verranno presentate le caratteristiche dei progetti digitali, l’evoluzione dei professionisti e le sfide a cavallo di cooperazione e collaborazione. Anche se il digitale è centrale per la vita delle imprese infatti, realizzare progetti è sempre più difficile per le nuove sfide che si stagliano all’orizzonte.
Doc Servizi sarà presente nello Spazio Expo’ Smart in Piazza Grande: venerdì 28 settembre dalle 13.30 alle 14.30, domenica 30 settembre dalle 10 alle 11 presenterà il progetto Uace. Si tratta della piattaforma d’altissima tecnologia per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali con tecnologie come l’advanced 3d.
Se vuoi conoscere le opportunità della rete Doc Servizi per il professionisti del digitale e della creatività saremo presente nel gazebo di Legacoop Estense da venerdì 28 settembre a domenica 30 settembre, tutto il giorno.