Continuiamo il nostro percorso alla scoperta dei tecnici di Doc Crew.
Vincenzo Rizzo è un fonico di sala e di studio, istituzione per i tecnici di studio e i produttori a Napoli.
All’inizio degli anni ’80 diventa fonico residente di uno degli studi che andava per la maggiore in città: lo STUDIO 7 CANARIA.
La svolta arriva nel 1990 quando fonda il FLYING RECORDING STUDIO, in partnership con la giovane e fiorente Flying Record che da lì a poco sarebbe divenuta una delle più grandi realtà in Italia e all’estero, tanto da essere definita “una piccola Major”.
Questa avventura lo porta a collaborare con artisti e gruppi del calibro di Mano Negra, Manu Chao Les Négresses Vertes, Khaled, Massive Attack, King Chango e grandi produttori DJ come TODD TERRY, Ralphie Rosario, Mike Dunn, Danny Tenaglia DJ e via fino a prodotti nostrani che hanno fatto la storia come DanieleSepe, 99 Posse, I Bennato, NCCP, Capone e tanti altri.
Fondamentale è stato anche il suo apporto come produttore artistico per il disco “Radio Rebelde” (2001) dei Modena City Ramblers e “Naples Power” (2012) degli A67.
Successivamente Enzo si specializza nel mixing e mastering realizzando il Soulfingers Analog Mastering Studio che attualmente lo impegna a tempo indeterminato.
Parallelamente ha iniziato anche l’attività di fonico dei live tour di vari artisti, da Eduardo De Crescenzo agli Audio 2, da Daniele Sepe ad A67, da Marco Carta a Gigi Finizio, dai Collage alla Musicanima Live Band, a vari festival jazz, rock e manifestazioni di ogni tipo.
Ora Enzo fornisce consulenze nella progettazione di locali e sale destinate alla musica.