Cara Proofy,
Non mi è chiara, la distinzione tra copyright e proprietà industriale. Potresti spiegarmi in cosa si differenziano?
Grazie, Stefano – Torino
DIRITTO D’AUTORE O COPYRIGHT
Il diritto dura tutta la vita dell’autore e sino a 70 anni dopo la sua scomparsa. Tale diritto nasce con la semplice creazione e si riferisce a:
– Opere creative (letteratura, musica, arti visive, fotografia, cinematografia, architettura, design con valore artistico);
– Programmi per elaboratore (software);
– Banche dati (database);
In realtà tra Diritto d’autore e Copyright vi è una piccola differenza, nonostante nel linguaggio comune siano usati in maniera interscambiabile, essi fanno riferimento a contesti legislativi differenti.
Il Copyright è proprio della legislazione anglosassone (UK e USA principalmente) e regola tutta la parte di sfruttamento economico delle opere protette. Il Diritto d’Autore fa parte della normativa Europea (UK escluso) e regola non solo i diritti economici (c.d. diritti patrimoniali) legati alle opere ma anche i diritti morali degli autori (es. essere riconosciuti come autori o scegliere di ritirare la propria opera dal commercio).
PROPRIETÀ INDUSTRIALE
Durata limitata da 5 a 25 anni a seconda del caso. Tale diritto richiede invece il deposito presso gli Uffici.
– Marchi
– Brevetti per invenzione
– Modelli di utilità
– Design depositato (disegni e modelli)